Attualità - 14 marzo 2020, 23:54

Bertolaso: «Mi unirò alla gente che dà l'anima rischiando ogni istante la vita per vincere questa battaglia»

Con queste parole l'ex capo della Protezione Civile ha accettato la proposta di affiancare Fontana come consulente per la realizzazione del nuovo ospedale nei padiglioni della Fiera al Portello. Compenso simbolico: 1 euro

Bertolaso: «Mi unirò alla gente che dà l'anima rischiando ogni istante la vita per vincere questa battaglia»

Ecco le parole con cui Attilio Fontana ha chiesto a Guido Bertolaso di affiancarlo come consulente personale per la realizzazione del nuovo ospedale per ospitare i malati di Coronavirus nei padiglioni della Fiera, al compenso simbolico di 1 euro, e quelle con cui l'ex capo della Protezione Civile ha accettato l'incarico.

Non ci fermiamo!
Vogliamo superare ogni difficoltà per riuscire a realizzare un nuovo #ospedale nei padiglioni della Fiera di Milano per i pazienti #Coronavirus
.
Non intendo lasciare nulla di intentato, per questo ho chiesto al dottor Guido Bertolaso di mettere a disposizione la sua esperienza, anche internazionale, per centrare questo importantissimo obiettivo.
L'opera potrà supportare la sanità lombarda già in #emergenza e, se fosse necessario - spero di no - saremo pronti e disponibili per tutto il Paese.

Attilio Fontana, presidente Lombardia

Come potevo non aderire alla richieste del presidente della Lombardia Attilio Fontana di dare una mano nella epocale battaglia contro il Covid-19 se la mia storia, tutta la mia vita è stata dedicata ad aiutare chi è in difficoltà e a servire il mio Paese?
Peraltro se ho aperto l’ospedale Spallanzani vent'anni fa ed ho lavorato in Sierra Leone durante la micidiale epidemia di ebola forse qualcosa di utile con il mio team spero di riuscire a farlo.
Il mio pensiero va ai medici - quelli veri - agli infermieri ed ai tecnici sanitari e ai farmacisti che da settimane danno l’anima rischiando ogni istante per combattere e vincere questa battaglia.
Guido Bertolaso 

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU