Attualità - 01 aprile 2020, 13:03

Coronavirus, passeggiate sotto casa? Fontana: «Ho sentito il ministro, è stato un equivoco»

Il presidente Fontana fa chiarezza dopo la polemica: «Non è cambiato nulla rispetto a prima, state a casa». Sui numeri del contagio: «Sono in linea con quelli dei giorni scorsi. Siamo in una fase di stabilità: se non si abbassa la guardia inizierà la discesa»

Coronavirus, passeggiate sotto casa? Fontana: «Ho sentito il ministro, è stato un equivoco»

«Con il ministro Lamorgese risolto ogni problema. L'ho chiamata e mi ha confermato che la circolare del Viminiale che parla della mobilità non cambia nulla: bisogna restare a casa. Si è innescato un equivoco, e probabilmente il Viminale emetterà un chiarimento a riguardo». Sono le parole del presidente della Lombardia Attilio Fontana rilasciate poco fa durante il consueto punto stampa sull'emergenza Coronavirus.

Le polemiche erano scoppiate nella serata di ieri, quando una circolare del Viminale aveva dato il via libera a brevi passeggiate sotto casa per un genitore con figlio minorenne o per gli anziani. Una comunicazione che aveva preoccupato molti governatori, perché avrebbe potuto essere letta come un allentamento delle misure adottate (fino a metà 13 aprile, ormai è certo) dal Governo per contenere il Covid-19.

Sul fronte dell'epidemia Fonanta ha confermato, pur non fornendo dati, che il contagio in Lombardia ha assestato la sua crescita. «Siamo in linea con i numeri degli ultimi giorni - ha detto il presidente lombardo - la curva non cresce ma prosegue in piano. E' stato raggiunto il culmine, ora si andrà avanti in questa direzione e poi inizierà la discesa. Siamo contenti, perché si tratta di una notizia positiva. Ma non dobbiamo abbassare la guardia perché i fatti dimostrano che le misure adottate stanno dando risultati efficaci».

Oggi Fontana andrà oggi pomeriggio a visitare l'ospedale da campo allestito a Bergamo dagli alpini: «Quello degli alpini a Bergamo e l'ospedale in Fiera a Milano rappresentano due miracoli» ha detto il presidente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU