Attualità - 01 aprile 2020, 14:53

Vigevano: abbattute alcune piante pericolanti presenti in città

Comunicato stampa diffuso dal comune

foto generica di repertorio

foto generica di repertorio

"Si rende noto che il patrimonio arboreo del comune di Vigevano è periodicamente sottoposto a controlli per assicurare la fruizione delle aree in sicurezza da parte della cittadinanza. La verifica e il monitoraggio costituiscono attività qualitative ed importanti, introdotte nel nuovo appalto a tutela della sicurezza pubblica.

Durante lo scorso autunno infatti è stato realizzato un censimento informatizzato del verde, che ha consentito di valutare lo stato di salute delle alberature cittadine, mentre periodicamente secondo i protocolli previsti in materia, vengono svolti controlli più approfonditi su determinati soggetti arborei.

In riferimento a questi ultimi, a seguito delle verifiche sulla stabilità delle piante con metodo VTA (Visual Tree Assessment) strumentale svolte nel mese di marzo, che hanno interessato circa 140 soggetti arborei sul territorio comunale, da settimana scorsa sono stati programmati degli interventi di messa in sicurezza di alcune aree, per assicurare la pubblica incolumità.

Infatti, dalle indagini effettuate da personale tecnico qualificato (dottori agronomi o forestali), è emersa la necessità di provvedere all'abbattimento di alcune piante classificate nella classe di propensione al cedimento D la cui declaratoria recita come segue: "il cedimento è in corso o è molto verosimile che si verifichi entro breve, anche in assenza di un vento significativo o di carichi aggiuntivi.

Questa classe richiede azioni immediate per proteggere le persone da possibili danni o ferite ". Stante la situazione di rischio per la cittadinanza, le attività sono state programmate con urgenza e termineranno questa settimana. Gli uffici comunali avevano altresì programmato la sostituzione delle piante abbattute con la piantagione di nuovi soggetti arborei a pronto effetto, ma la situazione contingente dovuta al Covid-19 non consente l'esecuzione dei lavori che sono stati già riprogrammati per il prossimo autunno".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU