Attualità - 09 aprile 2020, 18:39

Coronavirus, in provincia di Pavia 66 nuovi casi. In Lombardia superate le diecimila vittime

Nel nostro territorio crescita del contagio: sono 1.491 in totale. In regione nuovi 1.388 casi a fronte di oltre novemila tamponi. Aumentano i decessi: sono in tutto 10.022

Coronavirus, in provincia di Pavia 66 nuovi casi. In Lombardia superate le diecimila vittime

Sono 54.802 i contagi dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus a oggi in Lombardia. Un aumento di 1388 casi rispetto a ieri, ma a fronte di un aumento ulteriore dei tamponi effettuati: 9.396, quasi il doppio di quelli eseguiti nei giorni scorsi: «Stiamo facendo più tamponi - ha detto l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera nel consueto punto stampa - monitorando gli operatori sanitari, medici di medicina generale e gli operatori e gli ospiti delle residenze sanitarie per anziani con sintomi con l'obiettivo di monitorare la situazione. I numeri che sembrano crescere sono dovuti quindi all'aumento dei tamponi processati».

Dati quindi che confermano il rallentamento dell'epidemia («ma la Pasqua va festeggiata a casa» ha detto Gallera), ma che evidenziano come il Covid-19 sia ancora in circolazione. Lo conferma l'aumento, seppur lieve, delle persone infette ricoverate in ospedale, cresciute di 77 unità rispetto a ieri per un totale di 11.796 ricoveri. Calano invece ancora i pazienti in terapia intensiva: sono 1.236, 21 in meno rispetto a ieri. Aumentano ancora i dimessi: 1032 per un totale di 31.748.

Incremento anche oggi, purtroppo, delle vittime: 300 le persone con Coronavirus che hanno perso la vita, per un totale di 10.022 vittime dall'inizio dell'emergenza a oggi.

Cresce il contagio in provincia di Pavia, rispetto alle ultime ventiquattro ore nel nostro territorio i tamponi positivi sono aumentati di 66 casi, per un totale di 2.889 casi dall'inizio dell'emergenza a oggi. L'aumento di ieri era di 88 casi, quello del giorno precedente di 35: numeri molto inferiori a quelli forniti oggi da Regione Lombardia.

Ecco i dati dei contagi odierni e quelli dei giorni precedenti

- i casi positivi sono: 54.802 (+1.388)

ieri: 53.414 (+1089)
l'altro ieri: 52.325 (+791)

- i decessi: 10.022 (+300)
ieri: 9.722 (+238)
l'altro ieri: 9.484 (+282)

- in terapia intensiva: 1.236 (-21)
ieri: 1.257 (-48)
l'altro ieri: 1.305 (-38)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 11.796 (+77)
ieri: 11.719 (-114)
l'altro ieri: 11.833 (-81)

- i tamponi effettuati: 176.953 (+9.396)
ieri: 167.557
l'altro ieri: 159.331 (+4.342)

I casi provincia per provincia con l'aggiornamento rispetto agli ultimi giorni

Bergamo: 10.043 (+112)
ieri: 9.931 (+63)
l'altro ieri: 9.868 (+53)

Brescia: 10.122 (+213)
ieri: 9.909 (+315)
l'altro ieri: 9.594 (+117)

Como: 1.605 (+63)
ieri: 1.542 (+17)
l'altro ieri: 1.525 (+52)

Cremona: 4.489 (+67)
ieri: 4.422 (+49)
l'altro ieri: 4.323 (+63)

Lecco: 1.805 (+50)
ieri: 1.755 (+24)
l'altro ieri: 1.731 (+19)

Lodi: 2.376 (29)
ieri: 2.347 (+26)
l'altro ieri: 2.321 (+43)

Monza e Brianza: 3.355 (+91)
ieri: 3.264 (+58)
l'altro ieri: 3.206 (+49)

Milano: 12.479 (+440) di cui 4.979 a Milano città (+155)
ieri: 12.039 (+252) di cui 4.824 a Milano città (+80)
l'altro ieri: 11.787 (+249) di cui 4.744 a Milano città (+99)

Mantova: 2.277 (+61)
ieri: 2.216 (+74)
l'altro ieri: 2.142 (+58)

Pavia: 2.889 (+66)
ieri: 2.823 (+88)
l'altro ieri: 2.735 (+35)

Sondrio: 654 (+18)
ieri: 636 (+16)
l'altro ieri: 620 (+6)

Varese: 1.491 (+143)
ieri: 1.348 (+22)
l'altro ieri: 1.326 (+33)

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU