Continua a circolare sui social, principalmente su Facebook, un tentativo di truffa in cui alcuni malintenzionati fanno credere che accedendo a un determinato sito internet sia possibile scaricare un buono spesa Coop da 250 euro.
La Polizia Postale è già a conoscenza del fatto e si è già prodigata ad oscurare i siti connessi alla truffa e già il 6 di aprile ha diramato un comunicato:
La Polizia postale ha individuato una nuova truffa che in queste ore si sta diffondendo in Rete. Questa volta i poliziotti hanno rilevato una massiccia diffusione di messaggi pubblicitari truffaldini relativi ad una presunta attività sociale dei supermercati Coop.
Il messaggio ingannevole è simile al seguente: “Coop sta distribuendo generi alimentari gratuiti del valore di 250 euro per sostenere la nazione durante la pandemia di Corona. Sbrigati! Raccogli il tuo voucher GRATUITO qui: xxxxxxxxxxxxxxx�__.
Ancora una volta criminali senza scrupoli stanno sfruttando la pandemia da Coronavirus e le difficoltà economiche di molte persone, invitando i cittadini a cliccare su un falso sito internet della società Coop e ad inserire i propri dati anagrafici per garantirsi un voucher gratuito.
La società Coop, che ha presentato denuncia alla Polizia postale di Bologna, ha disconosciuto tale attività truffaldina e raccomanda a tutti i consumatori di consultare esclusivamente il proprio sito www.e-coop.it.
Fate sempre attenzione. Non cliccate mai sui link che vengono proposti da messaggi analoghi, non compilate mai moduli online con i dati personali e verificate sempre sui siti ufficiali le informazioni che ricevete.
I casi sospetti potete segnalarli sul sito della Polizia postale.
Pertanto è consigliabile non inoltrare sui propri profili i post truffaldini e sopratutto non andare sui siti in esso indicati.