Attualità - 20 aprile 2020, 12:13

Mortara, a breve il via alla progettazione del nuovo istituto Pollini settore agraria

Si è interessata della questione fin dalla “prima ora” Daniela Bio, vicepresidente della Provincia di Pavia

Mortara, a breve il via alla progettazione del nuovo istituto Pollini settore agraria

“Soddisfatta di poter confermare alla cittadinanza di Mortara e soprattutto alla sfera scolastica territoriale che a breve verranno avviate le pratiche per la progettazione del nuovo istituto Pollini settore agraria”. Le parole sono di Daniela Bio, vicepresidente della Provincia di Pavia.

È stata infatti approvata in sede di consiglio provinciale la variante di bilancio di 85 mila euro che permetterà di redigere un progetto di fattibilità allo scopo di ottenere fondi per la nuova costruzione nell’area dell’Einaudi.

“Già agli inizi del 2019 - prosegue la Bio - avevo presentato alla Presidenza l’inaccettabile situazione degli alunni, costretti a seguire lezioni quotidiane in spazi inadeguati (nonostante gli ultimi interventi ad alcuni impianti e alla buona volontà delle famiglie per la tinteggiatura degli ambienti), in presenza di eternit datati tanto da indurli a spostarsi nella sede di via Ospedale”.

Il suo lavoro non si è fermato qui, anzi ha aumentato l’impulso della sua azione e pian piano l’idea della nuova costruzione ha iniziato a prendere forma. “Affidatami la delega alla scuola - spiega la Bio - l’ottimo rapporto con la preside Frojo e la collaborazione con il professor Pietranera mi hanno permesso di tracciare una prima bozza tradotta poi in costi di progetto dal dirigente dell’Ufficio Tecnico provinciale”.

In seguito si sono intensificati gli incontri per spiegare il progetto ai vari livelli politici. “Ne ho parlato subito dopo al sindaco di Mortara - conclude la Bio - che ha mostrato volontà di collaborazione. All’inizio di questo anno ho chiesto a Vittorio Poma, presidente della Provincia di Pavia, un tavolo con le parti interessate nella sede della Provincia. Per onor di cronaca sono stati attivati anche i livelli politici regionali: l'assessore Piani, il consigliere Invernizzi e l'assessore all'Istruzione Melania Rizzoli. Ora il primo importante passo è stato fatto, non resta che mettersi al lavoro per raggiungere un risultato condiviso con la speranza che la politica non ci tradisca”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU