Attualità - 02 maggio 2020, 16:40

Lomellina, partite IVA penalizzate. Il presidente Arusa invia al Presidente Conte la lettera di messa in mora

E’ stata inoltrata tramite Pec, indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al governo da lui rappresentato

Lomellina, partite IVA penalizzate. Il presidente Arusa invia al Presidente Conte la lettera di messa in mora

Il milanese trapiantato in Lomellina Alessio Arusa, legale rappresentante dell’associazione “Orgoglio Partite Iva”, non ci sta. Le categoria che lui rappresenta può essere definita quella fortemente più penalizzata dall’inizio della pandemia ad oggi. All’orizzonte non si vedono neppure prospettive di ripresa, o meglio non per tutti.

Molti liberi professionisti si sono visti costretti ad abbassare la saracinesca e purtroppo il giorno della riapertura dettato dal Governo non potranno riprendere la propria normale attività. Dopo due lettere indirizzate a Giuseppe Conte, una inviata tramite pec e l’altra consegnata a mano da parlamentari, ecco che Alessio Arusa ha deciso di compiere un ulteriore passo.

“Le nostre precedenti lettere verso il governo Conte - spiega lo stesso legale rappresentante - per poter aprire un tavolo di confronto hanno dato pochi riscontri e, nonostante le innumerevoli promesse a mezzo stampa/decreto, ad oggi vi sono diverse partite iva che hanno chiuso definitivamente o sono in serie difficoltà e rischiano il fallimento”.

La causa secondo il presidente di “OPI” è chiara ed è da ricercare “nella chiusura forzata dei loro esercizi e dei mancati aiuti economici villantati”. A tutela di esse e sopratutto delle partite iva rappresentante dall’associazione, “abbiamo inviato tramite pec al Presidente Conte e al governo da lui rappresentato una messa in mora”.

E' non è finita qui. “La categoria che rappresento - riprende Arusa - si sente umiliata e messa da parte in tutto e per tutto, non solo per via di quanto scritto precedentemente, ma anche per frasi indegne da parte di alcuni onorevoli, che addirittura rinfacciato il fatto di aver dato alle partite iva i 600 euro peraltro non arrivati a tutti. Noi non molliamo”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU