Attualità - 13 maggio 2020, 15:11

All'ospedale San Martino di Mede, il reparto di medicina amplia l’attività ordinaria dopo l’emergenza Covid-19

Tornano da 14 a 20 i posti letto dedicati all'attività ordinaria

All'ospedale San Martino di Mede, il reparto di medicina amplia l’attività ordinaria dopo l’emergenza Covid-19

Per fronteggiare l’emergenza dettata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2, già a partire dalla fine del mese di Febbraio, i reparti degli ospedali di ASST Pavia, sono stati oggetto di significative riorganizzazioni, in particolare i reparti di Medicina Interna.

Il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale San Martino di Mede Lomellina era stato trasformato in reparto COVID+ con 14 posti letto dedicati e, a partire dal 19.04.2020, ha ripreso l’attività ordinaria. In data odierna, il Direttore Medico Presidio Lomellina, Dott.ssa Maria Carolina Bona, ha comunicato l’avvenuto ampliamento dei posti letto da 14 a 20.

Il Reparto di Medicina Interna dell’Ospedale di Mede è diretto dal Dott. Simone Bagnoli e lo Staff medico è composto da: Dott.ssa Balduzzi Cinzia – Internista Dott.ssa Ottini Elena – Internista Dott.ssa Collaviti Silvia – Geriatra Dott.ssa Prisco Elena - Reumatologa Il Coordinatore Infermieristico è la Sig.ra Margherita Angeleri. L'attività dell'Unità Operativa, che gestisce reparto di degenza, day hospital ed ambulatori specialistici, ha come mission l'assistenza globale al paziente adulto ed anziano affetto da patologie di interesse internistico.

L'accesso al Reparto avviene principalmente dal Pronto Soccorso (80% dei ricoveri) e in minima parte attraverso ricoveri programmati. Il Reparto si avvale dei seguenti specialisti: neurologo, oculista, otorino, ortopedico, ginecologo, nefrologo, fisiatra, cardiologo e dietista. L'assistenza ai pazienti ricoverati prevede il coinvolgimento di medici, infermieri, operatori tecnici dell'assistenza (O.T.A.), operatori socio sanitari (O.S.S.). Le patologie più frequentemente trattate sono: cardiocerebrovascolari, polmonari, dismetaboliche, epatologiche, oncologiche.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU