Berlusconi annuncia l'assalto alla serie A del suo Monza - che è anche quello dell'ex biancorosso Franco Lepore - promosso oggi dal consiglio federale della Federcalcio in serie B (era primissimo nel girone A, +16 sulla seconda prima del lockdown): salgono anche Vicenza e Reggina, davanti a tutti negli altri gironi, mentre per la quarta promozione ci saranno i playoff a 27 squadre dall'1 al 22 luglio.
La Pro Patria vi accederà nel caso in cui la Juventus U23 vincesse la Coppa Italia di C battendo la Ternana il 27 giugno: se ciò accadesse, spetterà comunque alla presidentessa Patrizia Testa decidere se disputarli o meno. Le società possono comunque rinunciare entro le 19 del secondo giorno in cui verrà pubblicato il regolamento (alcune hanno già annunciato l'intenzione di farlo) e in quel caso avranno "solo" gara persa a tavolino: si giocano tutte le partite in gara secca, tranne semifinali e finale in final four.
«Il mio Monza in B? Mai avuto dubbi - ha detto Berlusconi in un'intervista al "Cittadino di Monza e della Brianza" - Allestiremo una squadra per puntare al vertice della Serie B. Il Monza non è la terza squadra di Milano, è la squadra della città di Monza, della Brianza e dei suoi 900.000 abitanti. Monza è diversa da Milano, ha una sua chiara identità».
Anche il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha fatto i complimenti al Monza, ma anche alle altre lombarde promosse dalla serie D alla C e cioè Pro Sesto e Mantova (a cui si aggiungono le prime di tutti gli altri gironi e cioè Lucchese, Campodarsego, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto e Palermo).
«Il Monza torna in serie B, il Mantova e la Pro Sesto in serie C - ha scritto Fontana sul suo profilo Facebook, postando le foto delle tre curve con i nomi delle città in un mare di folla (foto nella gallery) - Complimenti alle tre squadre lombarde che ottengono la promozione in una stagione davvero particolare anticipando il verdetto del campo».
Retrocesse in serie D Gozzano, Rimini e Rieti: si giocheranno i playout per decidere le altre tre squadre retrocesse.
Dalla D, invece, retrocedono in Eccellenza le ultime quattro di ogni girone (ci sono anche Verbania, Milano City, Inveruno).
Tornando a playoff di C, se non potessero iniziare o venissero sospesi, sarebbe promossa in B la quarta miglior classificata dei tre gironi la squadra con la classifica migliore nel momento della sospensione.