Attualità - 12 giugno 2020, 17:45

Mortara: da lunedì prossimo riapre il reparto di chirurgia all'Asilo Vittoria

Riattivazione dell’attività di ricovero e dell’ambulatorio di pre-ricovero

Mortara: da lunedì prossimo riapre il reparto di chirurgia all'Asilo Vittoria

Da lunedì 15 giugno l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale Asilo Vittoria di Mortara, diretta dal Dott. Marco Piccolini, riprende l’attività ordinaria dopo l’emergenza Covid-19. L’Unità Operativa avrà una dotazione di n. 16 posti letto, con un’attività programmata dalle ore 07:00 del lunedì alle ore 14:00 del sabato.

A far tempo dalla medesima data, presso il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Mortara, riprenderà l’attività dell’ambulatorio di pre-ricovero, coordinato dall’AFD Federica Massaro. Presso tale ambulatorio, saranno eseguiti anche i tamponi oronasofaringei pre-intervento. Nel Reparto vengono effettuati ricoveri programmati che possono essere eseguiti in regime di week surgery.

L'interesse dell'Unità è rivolta alla patologia chirurgica che comporta una medio-bassa intensità di cure quali ernie, laparoceli, idroceli, varicoceli, varici arti inferiori, emorroidi e patologia anale, fimosi, patologie benigne della mammella, patologie chirurgiche della pelle ed annessi cutanei, ecc. Il reparto è inoltre dotato di una colonna laparoscopica di nuova generazione, con immagini 4K per il trattamento della calcolosi della colecisti.

Di rilievo, è la stretta collaborazione con il personale medico del reparto di Medicina Interna, diretto dal dott. Marco Lorena, che si estrinseca sia nell'effettuazione di periodici aggiornamenti sulla qualità e il tipo di prestazione erogate, sia nel fornire in tempo reale valutazioni ed indicazioni diagnostico-terapeutiche dei vari casi clinici, nell'intento di ottimizzare la cura del paziente e ridurre i tempi di attesa.

Per i pazienti in dimissione, vengono programmati i successivi controlli, a seconda della patologia e nella dettagliata relazione clinica al Medico Curante, le terapie mediche domiciliari ed i successivi esami da eseguire ambulatorialmente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU