Lifestyle - 12 giugno 2020, 18:42

Bici elettrica troppo costosa? 5 motivi per comprarla subito

Bici elettrica troppo costosa? 5 motivi per comprarla subito

Dopo il lockdown la ripartenza è sulle e-bike. Gli italiani, stimolati da una rinnovata sensibilizzazione anti-inquinamento, stanno riscoprendo il piacere di fare un po’ di attività fisica, quando possibile, anche per recarsi a lavoro. Nonostante il prezzo della tanto ricercata bicicletta sia più alto rispetto a quello delle bici più tradizionali, in questa seconda fase di ripresa il settore delle e-bike sta registrando un vero e proprio boom di vendite.

Come comprare una bici elettrica

La spinta all’acquisto di una e-bike arriva anche dal dl Rilancio, che prevede una promozione della mobilità sostenibile con il bonus bicicletta. Quest’ultimo garantisce un contributo pari al 60% della spesa sostenuta, importo che a fronte di una spesa massima di 500 euro per l’acquisto, verrà totalmente rimborsato. Il bonus si potrà richiedere tramite una specifica app, alla quale accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). In attesa però che il sistema sia reso operativo, è possibile chiedere il relativo rimborso conservando il documento giustificativo di spesa (lo scontrino) e allegandolo alla relativa istanza da presentarsi mediante l’apposita applicazione web. Successivamente, quando l’app diventerà operativa, il cittadino pagherà al negoziante aderente direttamente il 40%, sarà poi quest’ultimo a ricevere il rimborso del restante 60% dell’importo. Da sottolineare che, anche al netto del bonus, è possibile richiedere prestiti personali su banche digitali come Younited Credit, in modo da ammortizzare non solo la parte che può essere coperta dal bonus, ma l’intero ammontare del costo della e-bike, che di rado non supera i 500 euro. In questo modo anche la spesa sarà (eco) sostenibile.

5 motivi per comprare una bici elettrica

Salute e risparmio sono i vantaggi di avere una bicicletta elettrica, difatti la e-bike permette anche di allenarsi come  su una bici classica: basterà impostare un livello basso di assistenza e questa lascerà al ciclista gran parte del lavoro. Ma è possibile anche fare movimento senza sudare, se infatti si sta pedalando per recarsi in ufficio o magari c’è un carico pesante da trasportare (come le buste della spesa), in questo caso potrà essere indispensabile farsi aiutare dal motore.

Questa particolare bici permette quindi di scegliere il livello di sforzo da sostenere, si ha un supporto alla pedalata gestibile attraverso i sensori di fatica, i quali impediscono di affrontare scatti improvvisi che possono causare strappi o affaticamenti muscolari. Una modalità di sport molto utile soprattutto per chi vuole iniziare in modo graduale, ma anche per chi ha deciso di affrontare un movimento regolare, tipico degli sport aerobici che aiutano a bruciare le calorie in eccesso. I vantaggi della e-bike sono utili anche per tutta la società, difatti la bici elettrica non causa alcun tipo di inquinamento. Perché non solo per il suo funzionamento non emette alcun tipo di emissione nociva, ma è anche così silenziosa da evitare un qualsiasi tipo di inquinamento acustico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU