Attualità - 19 giugno 2020, 10:12

Brevettato un farmaco anti-Covid per le forme moderate

Si tratta di un medicinale commercializzato contro l'osteoporosi che si è rivelato efficace nei pazienti infettati dal SarsCov2 in forma moderata

Brevettato un farmaco anti-Covid per le forme moderate

Il Raloxifene, farmaco utilizzato in ambito clinico per curare l'osteoporosi, ha dato buoni risultati anche sui pazienti di Covid-19 ammalati in forma lieve o moderata, contribuendo a limitare la diffusione della pandemia. I risultati sono stati cosí incoraggianti che un consorzio pubblico-privato denominato Excalate4Cov, supportato dal programma Horizon dell'Unione Europea e guidato da Dompé farmaceutici, ha depositato il brevetto per garantirsi la proprietá intellettuale dei risultati prodotti dalla sperimentazione clinica sui pazienti Covid.

Il consorzio, di cui fanno parte alcune aziende italiane e l'Istituto Spallanzani di Roma, renderà di dominio pubblico tutti i dati scientifici che saranno raccolti al fine "promuovere l'accesso universale alle cure che potranno derivarne". 

Spetterà al comitato etico dello stesso Spallanzani autorizzare la somministrazione ufficiale in tutta Italia del Raloxifene per contrastare il nuovo coronavirus. Nell'attesa, sarà possibile utilizzarlo sui malati a scopo compassionevole, ovvero in forma sperimentale quando sono assenti valide alternative terapeutiche.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU