Economia - 02 agosto 2020, 13:36

Come scegliere i migliori ferri da stiro verticali

Per non rinunciare mai ad avere abiti perfettamente stirati, anche quando si è in viaggio

Come scegliere i migliori ferri da stiro verticali

Che cos’è un ferro da stiro verticale?

Per non rinunciare mai ad avere abiti perfettamente stirati, anche quando si è in viaggio o comunque fuori casa, si può ricorrere all’acquisto di un ferro da stiro verticale. In particolare, i modelli portatili occupano pochissimo spazio, sono molto facili da trasportare perché leggeri e quindi hanno la peculiarità di essere molto utili quando sei fuori casa per vacanza o anche per lavoro. Nonostante i risultati ottenuti con un ferro da stiro verticale siano simili a quelli che si hanno con un ferro da stiro tradizionale, certamente il prezzo è nettamente più contenuto. Esistono sul mercato due tipi principali di ferro da stiro verticale: quello da terra e quello portatile. Tutti e due tipi utilizzano la medesima tecnologia per quanto riguarda la generazione del vapore ma con una notevole differenza rispetto al volume; il modello da terra si presenta più ingombrante e quindi necessita di più spazio per essere depositato, ma permette di appendere gli indumenti direttamente sulla struttura e ne facilita il trattamento. Il modello portatile invece risulta molto utile soprattutto a chi si trova più spesso fuori per viaggi di lavoro o anche di piacere e non intende rinunciare ad avere capi di abbigliamento sempre perfettamente stirati. Si tratta in questo caso di un apparecchio di dimensioni ridotte, molto leggero e maneggevole, comodamente trasportabile in borsa o valigia e naturalmente utilizzabile senza l’ausilio di un piano di appoggio orizzontale.

Come funziona un ferro da stiro verticale?

Il ferro da stiro verticale, denominato anche in alcuni casi stiratrice verticale, permette di stirare ed igienizzare i propri capi in maniera molto veloce e pratica, emettendo vapore in posizione verticale. Oltre che per gli indumenti, questo ferro da stiro può essere utilizzato con ottimi risultati anche per i tessuti di casa come ad esempio tende e cuscini e per tutti i capi che di solito non si stirano, come i cappotti o altri capi con applicazioni particolarmente delicate da trattare. Per ottenere risultati ottimali ed eliminare completamente tutte le pieghe dai capi di abbigliamento, occorre tenere la piastra a vapore a contatto con il capo senza timore che questo possa provocare bruciature in quanto le piastre stesse sono realizzate in maniera da vere la massima sicurezza. Altri accorgimenti da osservare durante l’utilizzo del ferro da stiro verticale sono quelli di usare la mano libera per tendere il capo durante la stiratura e di tenere il tubo flessibile del sistema di stiratura sempre dritto, in modo da evitare la formazione di ostruzioni che potrebbero ostacolare il normale flusso del vapore. È certamente importante anche evitare che un utilizzo prolungato dell’apparecchio possa causare a lungo andare problemi al fisico dell’utilizzatore.

Come scegliere un ferro da stiro verticale?

Ormai il ferro da stiro verticale portatile è diventato uno strumento indispensabile soprattutto per chi, trascorrendo molto tempo fuori casa per lavoro o anche per piacere, non può rinunciare ad avere abiti sempre perfettamente stirati ed igienizzati. È diventata un’ottima soluzione anche per coloro i quali non amano molto stirare; per arrivare ad operare la scelta giusta occorre valutare alcuni parametri fondamentali, che esaminiamo di seguito.

• Struttura

Un primo elemento da considerare nella scelta del ferro da stiro verticale è senz’altro la sua struttura; generalmente questi apparecchi hanno dimensioni e quindi una struttura ridotte. I valori standard si trovano intorno a 25x18x10 cm, con un peso che varia dai 600 grammi dei modelli più leggeri a 1,5 kg di quelli più pesanti. Quindi la struttura di un ferro da stiro verticale si avvicina a quella di una normale spazzola, con un manico che funge da impugnatura ed una piastra forata per la fuoriuscita del vapore; per molti modelli nel manico è inserito anche il piccolo serbatoio dell’acqua. In realtà ci sono anche modelli con una struttura più grande, con l’erogatore più largo e quindi un po’ più ingombranti che consentono di stirare per più tempo perché dotati anche di serbatoio con maggiore capacità.

• Funzioni

È certamente necessario verificare le funzioni di cui il ferro da stiro verticale è dotato oltre a quelle di base. Ad esempio alcuni modelli hanno un selezionatore o un pulsante che permette di regolare la temperatura di erogazione del vapore e questa funzione è molto utile in quanto ogni capo di abbigliamento ha bisogno della temperatura ideale a seconda del tessuto; quasi sempre una spia luminosa segnala il raggiungimento della giusta temperatura. Un’altra funzione utile è quella che permette di erogare il vapore sia in verticale che in orizzontale, così da poter eventualmente stirare anche appoggiandosi su un piano in orizzontale.

• Prestazioni

Ulteriore elemento da valutare nella scelta del ferro da stiro verticale è rappresentato dalle sue prestazioni: la potenza per un buon ferro dovrebbe avere un valore di almeno 1000-1500 watt, garanzia di una sicura efficienza. Una potenza ridotta potrebbe ritardare i tempi di riscaldamento dell’acqua e potrebbe portare ad un’emissione del vapore non omogenea. Inoltre bisogna verificare anche il valore dell’uscita del vapore continuo al minuto: un valore accettabile dovrebbe aggirarsi intorno ai 20-25 grammi al minuto, inferiore a quello dei tradizionali ferri da stiro con asse orizzontale.

• Gestione dell’acqua

Ancora da verificare per una corretta scelta è la possibilità più o meno agevole di gestire l’acqua: si fa riferimento in particolare alla capacità del serbatoio. Questo parametro influenza anche la velocità finale del ferro da stiro verticale: avere un serbatoio di maggiore capacità significa avere un ferro più veloce, ma allo stesso tempo meno maneggevole e meno pratico da trasportare. La scelta quindi dovrà essere dettata dal tipo di utilizzo specifico che del ferro verticale se ne dovrà fare.

• Accessori

Il numero e le caratteristiche degli accessori influenzano notevolmente la scelta del ferro da stiro verticale; vediamo quali sono quelli più comuni. Uno dei più utili è senza dubbio la spazzola a vapore, che consente di rimuovere i pelucchi dagli indumenti; altro accessorio indispensabile è il guanto isolante, che protegge le mani dell’utilizzatore da possibili scottature. Anche una comoda custodia da viaggio, visto l’utilizzo che più comunemente si fa di questo elettrodomestico, costituisce sicuramente un accessorio importante.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU