Attualità - 22 settembre 2020, 12:01

Elezioni Comunali: Pieve del Cairo, Niccolò Capittini è il nuovo sindaco

36enne imprenditore edile, Niccolò Capittini succede a Paolo Ansandri che lascia la poltrona di primo cittadino pievese dopo due mandati

foto Alex Morandi

foto Alex Morandi

Niccolò Capittini è il nuovo sindaco di Pieve del Cairo, 36enne imprenditore nel settore dell'edilizia, si presentava con la lista "Pieve al centro". Capittini ha vinto nettamente la tornata elettorale con 50,04% (564 voti), circa 250 in più di quelli ottenuti (312 voti pari al 27,68%) dalla lista "Pieve nel cuore", guidata da Valter Audisio Capittini 69 anni, zio del vincitore in una sorta di sfida in famiglia. Succede a Paolo Ansandri sindaco uscente che è arrivato al 12,95% con 146 voti, Rosa Lia Lacerenza capolista di "Si...amo Pieve" ha chiuso con 105 voti pari al 9,32%. Niccolò Capittini è il più giovane sindaco eletto nella storia a Pieve del Cairo.

I cittadini pievesi hanno premiato il cambiamento generazionale - spiega Niccolò Capittini - i numeri hanno parlato chiaro è squadra straordinaria coesa e unita. Ora dobbiamo lavorare sodo nella stessa direzione. E' un progetto di 5 anni studiato serio concreto, partiremo a breve con la valorizzazione del decoro urbano, la pulizia dele strade e la cultura. Obbiettivi dei primi 100 giorni - prosegue il neo sindaco pievese -  sono la nomina della commisssione biblioteca, la riqualificazione delle frazioni limitrofe, i lavori in via Monsignor Barbieri. A breve istituiremo un numero Whatsapp per le comunicazioni tra cittadini e comune - conclude Niccolò Capittini - un servizio che potrà tornare utile ad esempio nella gestione della raccolta dei rifiuti in paese. Altro tema per noi fondamentale sarà senza ombra di dubbio la scuola".

Dal canto suo Valter Capittini commenta così la sconfitta: “E' una vittoria chiarissima per la lista "Pieve al centro", buon lavoro a tutti a partire dal neo sindaco Niccolò Capittini, faremo la nostra opposizione in modo costruttivo l’importante è fare il bene del paese, se vorranno accettarci come tali noi siamo disponibili al dialogo”.

Il sindaco uscente dopo due mandati sulla poltrona da primo cittadino pievese Paolo Ansandri:"Risultato chiarissimo, non faremo opposizione tanto per farla cercheremo di essere propositivi per il bene della comunità pievese. Ho lasciato il paese in condizioni econmiche migliori di come l'ho trovato 10 anni fa e sono contento di averlo lasciato con un bilancio più sano. faccio un grosso in bocca al lupo al nuovo sindaco con l'auspicio che prosegua la campagna in favore del risanamento dei conti".

"Faccio le congratulazioni al nuovo sindaco - commenta Rosa Lia Lacerenza della lista Si...amo Pieve del Cairo - lui partiva da un budget di voti pregressi quindi era facile aspettarsi che vincesse la tornata elettorale, noi dobbiamo fare mea culpa perchè se avessimo coalizzato le forze tra le altre due liste presenti, potevamo sicuramente puntare alla vittoria, ma ognuno è attaccato alla propria poltrona. Io non mi illudevo di vincere, mi sono candidata perchè volevo finalmente tirare la volata a me stessa dopo tanti anni, quindi sono comunque soddisfatta del risultato ottenuto. Mi auguro che il nuovo sindaco possa mettere in atto le promesse della campagna elettorale, ma sono convinta che la voglia di fare non manchino al nuovo sindaco e alla sua squadra. Noi faremo un'opposizione fiera e ci auguriamo costruttiva per le sorti future del paese".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU