Cultura-Eventi - 30 settembre 2020, 16:14

Abbiategrasso: i diritti negati dell’infanzia, la presentazione del libro della nostra collega Felicia Buonomo

"Bambini spaccapietre", sabato 3 ottobre alle 17, nella sala consiliare del Castello Visconteo

Abbiategrasso: i diritti negati dell’infanzia, la presentazione del libro della nostra collega Felicia Buonomo

La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosce per la prima volta diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici anche ai bambini: il documento, approvato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, è stato ratificato dall’Italia con la legge 176/1991.

“Dopo più di 30 anni, tuttavia, molti di questi diritti in alcune parti del mondo sono completamente negati – osserva la consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità Sara Valandro – e in alcuni Paesi, purtroppo, molti bambini e adolescenti vivono in condizioni di schiavitù.”

Sara Valandro Consigliere comunale con delega alle Pari Opportunità

Proprio su questo tema, la giornalista e video maker Felicia Buonomo presenterà il suo libro “Bambini spaccapietre” sabato 3 ottobre alle 17, nella sala consiliare del Castello Visconteo: si tratta di un’accurata testimonianza dello sfruttamento minorile al quale sono sottoposti tantissimi bambini, anche di pochi anni, nella zona collinare di Dassa, in Benin.

“Invito la cittadinanza a partecipare a questo evento, per acquisire una maggiore consapevolezza riguardo a quanto può nascondersi anche dietro la più semplice delle nostre azioni – conclude Sara Valandro  – le pietre che questi bambini sminuzzano in Benin, infatti, spesso sono la materia prima alla base del cemento armato che utilizziamo per costruire le nostre abitazioni. Questo deve portarci a riflettere sulle conseguenze di ogni nostro gesto: un acquisto non è un semplice “click”, ma insieme al prodotto portiamo nelle nostre case una storia, che può influire anche profondamente sulla vita di altre persone.”

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU