Attualità - 08 ottobre 2020, 11:48

Eolo contro il digital divide: potenziata la connessione ultra veloce in altri 13 comuni della provincia di Pavia

Eolo conferma il proprio impegno contro il digital divide e potenzia la connessione fino a 100 Mb/s

Eolo contro il digital divide: potenziata la connessione ultra veloce in altri 13 comuni della provincia di Pavia

EOLO, operatore leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access, potenzia la sua connessione ultraveloce in 13 Comuni della Provincia di Pavia.

In linea con il suo obiettivo di abbattere il digital divide in tutti i piccoli Comuni d’Italia, EOLO ha realizzato una rete a banda ultralarga che consente di raggiungere i 100 Mb/s per gli utenti domestici e 1 Gb/s per le imprese.

Grazie a queste prestazioni, gli abitanti e le imprese dei Comuni di Albuzzano, Bagnaria, Belgioioso, Castana, Filighera, Montù Beccaria, Ponte Nizza, Rosasco, San Cipriano Po, San Damiano al Colle, Sartirana Lomellina, Varzi e Zenevredo potranno sfruttare tutte le potenzialità della rete ora a 100 Mb/s per consentire l’effettivo sviluppo di tutti i servizi connessi alla rete internet.

Luca Spada, fondatore e Amministratore Delegato di EOLO, dichiara: “Siamo partiti da un piccolo Comune e da oltre 15 anni lavoriamo per portare la connettività dove gli altri operatori non arrivano. Il nostro obiettivo è quello di abbattere definitivamente il digital divide e fornire l’accesso a internet ultraveloce a tutti. Garantire una connessione stabile e veloce vuol dire rilanciare l’attrattività dei territori e proiettarli nel futuro, poiché in un mondo sempre più digitale nessuno deve rimanere indietro.”

A questo scopo, EOLO si è impegnata a coprire entro il 2021 ulteriori 1.500 comuni che ancora non sono dotati di una connessione stabile e performante, investendo 150 milioni di euro per completare la copertura della sua infrastruttura di rete via radio, interamente rilegata in fibra e operante su frequenze licenziate in uso esclusivo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU