In occasione delle Giornate FAI d'Autunno (17-18 ottobre), nel pieno rispetto delle misure di prevenzione Anti-Covid, il Gruppo Giovani e la Delegazione Oltrepò Pavese propongono visite guidate a Torricella Verzate e a Broni.
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia. È un luogo suggestivo sia dal punto di vista paesaggistico (domina infatti la vallata circostante), sia sotto il profilo storico-artistico. La chiesa e le cappelle della Via Crucis, costruite sul piazzale antistante, costituiscono un unicum nell'Oltrepò e richiamano i sacri monti alpini. Nelle cappelle si possono ammirare infatti sculture policrome a grandezza naturale che raffigurano episodi della Passione di Cristo.
La Basilica minore di San Pietro di Broni presenta dal punto di vista architettonico e decorativo motivi barocchi. All'interno si conservano le spoglie del patrono, San Contardo d'Este, nella relativa cappella riccamente affrescata nel Seicento con episodi della vita del santo. Si segnalano anche opere d'arte più recenti di Barabino, pittore divisionista, del bronese Contardo Barbieri e di Gianfilippo Usellini. Autonomamente è possibile salire sul monte di San Contardo, meta di pellegrinaggio, da dove si può ammirare il panorama circostante sulle colline.
Le visite sono possibili sabato 17 ottobre dalle 14 alle 17.30 e domenica 18 ottobre dalle 10 alle 12.30 (solo Torricella) e dalle 14 alle 17.30 (entrambi i luoghi).
È caldamente consigliata la prenotazione del turno di visita (ogni 30 minuti) sul sito www.giornatefai.it. Le visite libere, senza prenotazione, sono limitate a pochi posti per emergenza Covid.