Attualità - 22 ottobre 2020, 12:47

Lo smog costa ad ogni cittadino della provincia di Pavia ben 1.868 euro l’anno

Codacons: “Un dato allarmante che è il chiaro segnale del fallimento delle politiche a tutela dell’ambiente degli ultimi anni”

Lo smog costa ad ogni cittadino della provincia di Pavia ben 1.868 euro l’anno

1.868 euro pro-capite l’anno, a tanto ammonta il valore monetario in provincia di Pavia di morte prematura, cure mediche, giornate lavorative perse e altre spese sanitarie causate dai tre inquinanti atmosferici più pericolosi: particolato, ozono e biossido di azoto. È il dato che emerge dall'ultimo rapporto dell'Alleanza europea per la salute pubblica (Epha). Tale valore si attesta ben al di sopra della media italiana fissata a € 1.535 pro capite

Codacons: “Sono dati allarmanti quelli diffusi da Epha, che testimoniano il fallimento di tutte le politiche a tutela dell’ambiente portate avanti negli ultimi anni. Sono necessari interventi mirati per arginare il problema quale l’imposizione di limiti di velocità in città a 30 km/h, l’introduzione di costi di accesso per chi vuole raggiungere il centro in auto, utilizzando autobus elettrici, il rafforzamento del servizio pubblico, consentendo l’accesso gratis sui mezzi nei giorni di superamento del livello massimo di pm10, la costruzione di piste ciclabili e il favoreggiamento del bike-sharing. Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU