ANALISI SINOTTICA
Una profonda saccatura di origine Polare, protesa dall'Islanda fin sul Mediterraneo occidentale, farà affluire, sull'Italia Centro-Settentrionale, flussi d'aria caldo umida. Avremo quindi a ridosso dei rilievi Alpini ed Appenninici, diffusa instabilità convettiva almeno fino alla prima parte della giornata di martedì associata ad un moderato calo termico. Successivamente una risalita del campo pressorio garantirà condizioni di stabilità che, al momento, perdureranno per tutta la settimana.
Lunedì 26 ottobre 2020
Tempo Previsto: generali condizioni di diffuso maltempo su tutta la regione. Al mattino piogge sui settori centro-occidentali, più consistenti lungo la fascia Alpina e Prealpina, nuvoloso o molto nuvoloso su Cremonese e Mantovano. Da metà giornata, piogge diffuse su gran parte della regione a carattere moderato/forte, localmente a carattere temporalesco, lungo i rilievi Alpini, Prealpini e Appenninici dell'Oltrepo Pavese. Quota neve sui rilievi Alpini, intorno ai 1600-1800 mt, in calo durante la notte intorno ai 1200 mt. Sporadiche, deboli precipitazioni su Cremonese e Mantovano. Durante la notte, generale e graduale attenuazione delle precipitazioni ad iniziare dai settori più occidentali anche se la presenza di residua instabilità, potrebbe dare luogo a locali rovesci.
Temperature: valori minimi stazionari: compresi tra 10-13°C.
valori massimi in lieve diminuzione: compresi tra 12/15°C.
Venti: moderati orientali con locali raffiche fino a 35-45Km/h.
A 1500m vento forte da Sud-Ovest con raffiche fino a 80Km/h in attenuazione dalla serata; a 3000m vento moderato/forte dai quadranti meridionali, con raffiche fino ad 80Km/h.
Martedì 27 ottobre 2020
Tempo Previsto: molto nuvoloso al mattino su gran parte della regione con deboli precipitazioni associate. Schiarite ad iniziare dai settori occidentali e residue precipitazioni lungo la fascia prealpina. Ampie schiarite dal pomeriggio su tutta la regione ma con debole, residua instabilità ancora presente, su Bergamasca orientale, Bresciano e Mantovano ove non si esclude qualche sporadico fenomeno precipitativo.
Temperature: valori minimi in diminuzione: compresi tra 6-9°C.
valori massimi stazionari: compresi tra 13/17°C.
Venti: vento moderato da Nord-Ovest, tendente a divenire, durante la sera, debole a regime di brezza.
A 1500m vento moderato da Sud-Est sui settori centro-orientali, dai quadranti settentrionali sulle restanti aree; a 3000m brezze dai quadranti settentrionali su aree occidentali, debole/moderato meridionale sulle restanti aree.
Mercoledì 28 ottobre 2020
Tempo Previsto: bel tempo. Al mattino nebbia lungo tutta la fascia meridionale della regione, in graduale dissolvimento durante la mattinata. Transito di nuvolosità Cirriforme durante la prima parte della giornata in un contesto di cieli sereni o poco nuvolosi. Dalla serata formazione di foschie e nebbie lungo la fascia meridionale della regione.
Temperature: valori minimi stazionari: compresi tra 5-9°C.
valori massimi stazionario in lieve aumento: compresi tra 15/17°C.
Venti: venti variabili a regime di brezza, tendenti dal pomeriggio, lungo le aree meridionali, a disporsi dai quadranti occidentali.
1500m vento debole da Sud-Ovest; a 3000m debole/moderato dai quadranti occidentali.