Attualità - 30 ottobre 2020, 16:48

Piani di zona Vigevano e Lomellina, rifinanziati Fondo Sostegno Affitto e il contributo Buono Sociale B2

Comunicato stampa diffuso dal comune

Piani di zona Vigevano e Lomellina, rifinanziati Fondo Sostegno Affitto e il contributo Buono Sociale B2

"Il Piano di Zona di Vigevano e Lomellina nel corso dell’Assemblea che si è tenuta lo scorso 27/10/2020 ha deciso di rifinanziare la misura di Regione Lombardia (N° XI/3008) dedicata al “SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE DERIVANTI DALLA EMERGENZA SANITARIA COVID 19” grazie a nuove risorse che la stessa Regione ha recentemente reso disponibili, al fine di consentire di esaurire la graduatoria del bando emesso a maggio 2020.

Fino a questo momento era stato possibile finanziarne e liquidarne 280. Grazie alle nuove risorse che sono state rese disponibili sarà quindi possibile liquidare i soggetti in graduatoria che non avevano ottenuto il finanziamento (140 per un importo impegnato di €. 175.790,96.) E’ inoltre intenzione dell’Assemblea istituire prossimamente un nuovo bando, per consentire di sostenere chi dovesse incontrare nuove difficoltà derivanti dell’attuale evoluzione della seconda ondata dell’epidemia Covid-19.

Il Piano di Zona di Vigevano e Lomellina nel corso dell’Assemblea che si è tenuta lo scorso 27/10/2020 ha deciso di rifinanziare, con fondi propri ottenuti da risparmi ed economie, il contributo “Buono Sociale B2” di Regione Lombardia destinato alle famiglie dei soggetti socialmente fragili e che presentano disabilità gravissima.

Stante le risorse inizialmente disponibili, era stato possibile ammettere 242 domande rispetto alle complessive 259. Con il nuovo stanziamento di €. 163.968,00 che è stato deliberato dall’Assemblea è stato quindi possibile destinare fondi propri per finanziare e completare lo scorrimento della graduatoria per il restante 28% dei richiedenti anche in considerazione del periodo di difficoltà nell’accesso ai servizi per la disabilità e per il sostegno delle famiglie e dei soggetti a più alto rischio di fragilità sociale".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU