Attualità - 06 novembre 2020, 09:38

Vigevano: Asst Pavia assume a tempo indeterminato un collaboratore professionale sanitario per il reparto di cardiologia dell'ospedale civile

Vigevano: Asst Pavia assume a tempo indeterminato un collaboratore professionale sanitario per il reparto di cardiologia dell'ospedale civile

Il Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Michele Brait, con delibera n.642 del 29 ottobre 2020, ha proceduto all’assunzione a tempo indeterminato, tramite graduatoria di concorso pubblico di cui a deliberazione n.793, del 30 ottobre 2019, di n.1 Collaboratore Professionale Sanitario tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

La destinazione funzionale iniziale del Collaboratore sarà l’UOC Cardiologia dell’Ospedale di Vigevano.

L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Vigevano è dotata di Unità Coronarica e di reparto di degenza con letti di day-hospital: si occupa di tutte le problematiche diagnostiche e terapeutiche relative alle malattie cardiovascolari, in particolare alla cardiopatia ischemica (angina pectoris, infarto miocardico acuto), allo scompenso cardiaco, alle aritmie. Si eseguono abitualmente esami coronarografici, integrati da trattamenti interventistici (angioplastica e posizionamento di stent coronarici) a completamento dell'iter diagnosticoterapeutico del paziente con cardiopatia ischemica.

L'équipe medica è particolarmente attiva ed esperta anche nell'impianto di pacemaker e defibrillatori, per la cura delle aritmie cardiache; negli ultimi anni il campo di intervento si è allargato all'impianto di pacemaker biventricolari per la terapia di resincronizzazione cardiaca nei pazienti con scompenso cardiaco refrattario.

Molto efficace inoltre la collaborazione con la Divisione di Nefrologia nell'impiego di metodiche dialitiche, sempre nei soggetti con insufficienza cardiaca grave ed avanzata. L'attività diagnostica strumentale non invasiva è completa, potendosi eseguire ecg da sforzo, ecocardiogrammi mono e bidimensionali, da stress farmacologico per lo studio della cardiopatia ischemica e transesofagei, ecg dinamico di 24 ore, tilting test.

Oltre all'ambulatorio cardiologico generale, sono attivi ambulatori dedicati al controllo dei pazienti portatori di pacemaker e defibrillatore, dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica e da scompenso cardiaco. Il tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria gestisce le procedure di diagnostica strumentale cardiologia quali l'ecocardiografia, l'elettrofisiologia, il controllo strumentale di dispositivi di pacemaker e defibrillatore automatico impiantabile, telemetria cardiaca e strumenti di telemedicina.

In ambito cardiochirurgico, il tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria applica la metodica della circolazione extracorporea quale supporto agli interventi di cardiochirurgia e l'assistenza cardiocircolatoria e respiratoria, in pazienti con insufficienza cardiaca o respiratoria.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU