Una storia di forza d'animo, di caparbietà e di speranza. Una storia di voglia di non mollare, una storia che è bello raccontare in questi giorni difficili per il Coronavirus. A farlo è stato lo stesso presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che dal suo profilo Facebook ha voluto rendere noti a tutti la tempra e la voglia di vita di una lombarda speciale.
Lei è nonna Maria, valtellinese classe 1919. Nei suoi oltre cento anni di vita ha sconfitto l'influenza spagnola un secolo fa ed è guarita per per due volte - a primavera e durante la seconda ondata - dal Coronavirus. «E' sopravvissuta alla Spagnola e si è sposata durante la seconda guerra mondiale - ha raccontato Fontana - Ora, arriva il Covid e lei, tra i rarissimi casi al mondo, lo sconfigge non una, ma due volte. Positiva la prima volta in primavera, è risultata nuovamente positiva, con poca febbre, a settembre». Ora sta bene ed è tornata dai suoi cari.
«Una tempra eccezionale. La richiesta al momento delle dimissioni dall’ospedale di Sondrio? Risotto giallo e una porzione di polenta. Anche se, sono sicuro, il premio più grande è stato tornare dai suoi nipotini Un grande saluto nonna Maria» ha concluso il governatore.