Attualità - 06 dicembre 2020, 17:48

Covid-19, in Italia oggi 18.887 casi. Veneto +3.444, Lombardia +2.413, Campania +1.552

Anche oggi il trend a livello nazionale punta al ribasso, ma ancora 564 vittime. I tamponi analizzati in totale sono stati 163.550, mentre i guariti sono 17.186

Covid-19, in Italia oggi 18.887 casi. Veneto +3.444, Lombardia +2.413, Campania +1.552

Sono 18.887 i nuovi contagi da Coronavirus riportati oggi in Italia. E' l'incremento indicato dal bollettino nazionale delle protezione civile di oggi, domenica 6 dicembre. La crescita odierna arriva dall'analisi di 163.550 tamponi eseguiti nel nostro Paese. Sono 564 le vittime di oggi, mentre nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 3.454 pazienti: ieri erano 3.517. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat17.186 i guariti. 

Ieri i casi registrati in Italia erano stati 21.052 a fronte di 194.984 tamponi. Venerdì la crescita aveva toccato i 24.099 casi (con 212.741 tamponi), giovedì i 23.225 a fronte di 226.729 test, mercoledì 20.709 con 207.143.

In Lombardia i nuovi positivi sono oggi 2.413 sulla base di 26.026 tamponi. Ieri l'incremento era stato di 3.148 casi con 31.193 tamponi, l'altro ieri di 4.533 con 42.276 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 140: ieri erano state 111. Nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono oggi 807, con un aumento di due pazienti rispetto al dato di ieri.

Tra le regioni più colpite dalla seconda ondata oggi il Veneto riporta 3.444 nuovi contagi (ieri 3.607), la Campania 1.552 (ieri 1.521) e il Piemonte 1.269 (ieri 1.456).

Questi gli aumenti nelle altre regioni: Puglia +1.789, Emilia Romagna +1.788, Lazio +1.632, Sicilia +1.022, Toscana +753, Friuli +702, Marche +443, Calabria +340, Liguria +304, Abruzzo +294, Sardegna +293, Prov. di Bolzano +246, Umbria +234, Prov. di Trento +216, Basilicata +81, Molise +36 e Valle d'Aosta +34.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU