Attualità - 16 dicembre 2020, 14:21

Telenovela chiusure natalizie, oggi la riunione per decidere se l'Italia sarà zona rossa

Alle 12 l'incontro decisivo per trovare un accordo su ciò che si potrà fare e non fare nei giorni festivi e prefestivi. Tre le ipotesi al vaglio, braccio di ferro già sul prossimo fine settimana

Telenovela chiusure natalizie, oggi la riunione per decidere se l'Italia sarà zona rossa

E' prevista alle ore 12 la riunione, si spera decisiva, per decidere se l'Italia entrerà in zona rossa o arancione nel periodo festivo e in quali giorni. Il premier Giuseppe Conte sta per confrontarsi con la maggioranza, dopo che il governo si erano confrontato con i presidenti di Regione, per decidere i dettagli del provvedimenti di chiusura e i limiti sugli spostamenti tra i comuni.

Le ipotesi al momento al vaglio sono due: istituire una zona rossa valida in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi, ovvero dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio e il 5 e 6 gennaio. Sarebbero quindi, in questo caso, chiusi non solo bar e ristoranti, ma anche i negozi di generi non ritenuti essenziali. Allo stesso modo gli spostamenti sarebbero fortemente limitati anche all'interno dello stesso comune e tornerebbe l'autocertificazione.

Se invece prevalesse l'ipotesi più "morbida", per cui sembrerebbe spingere lo stesso Conte, l'Italia in quegli stessi giorni si troverebbe in zona arancione. I negozi sarebbero quindi aperti e i movimenti all'interno del proprio comune liberi. Non esclusa anche un'ipotesi ulteriore, riportata dal Corriere della Sera, e cioè «colorare di arancione i giorni prefestivi e di rosso i festivi».

L'altro punto del contendere è se includere il prossimo weekend alla zona rossa o arancione oppure se lasciare anche nelle zone gialle libertà di movimento e di aperture come avvenuto nell'ultimo fine settimana.

Oggi infine il Parlamento potrebbe votare dando il via libera alla possibilità di spostarsi tra comuni sotto i cinquemila abitanti per poche decine di chilometri nei giorni del 25 e del 26 dicembre e del 1° gennaio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU