Attualità - 30 dicembre 2020, 17:32

Covid-19, in Italia oggi 16.202 nuovi positivi e 575 vittime. In Veneto 2.986 casi, Lombardia 1.673

Risalgono i tamponi eseguiti sul territorio nazionale: sono stati 169.045. Calano ancora le terapie intensive. Sono quasi ventimila i guariti nelle ultime ventiquattro ore

Covid-19, in Italia oggi 16.202 nuovi positivi e 575 vittime. In Veneto 2.986 casi, Lombardia 1.673

E' di 16.202 nuovi positivi l'incremento del Coronavirus oggi in Italia. La crescita è il risultato dell'analisi di 169.045 tamponi processati nelle ultime ventiquattro ore a livello nazionale. Quello riportato dal bollettino della protezione civile di oggi, 30 dicembre, è un nuovo aumento rispetto al dato di ieri, quando i casi erano stati 11.212 a fronte di 128.740 tamponi. 

Ecco il trend degli ultimi giorni: lunedì i casi nel nostro Paese erano stati 8.585 sulla base di appena 68.681 tamponi, domenica 8.913 con solo 59.879 test, sabato 10.407 con 81.285, venerdì 19.037 con 152.334, giovedì 18.040 con 193.777 tamponi.

In Italia si contano oggi 575 decessi. Ieri le vittime erano 659, mentre due giorni fa 445 e il giorno precedente 298. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.528 pazienti: un dato che si conferma in diminuzione (ieri erano 2.549). Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 19.960 i guariti, contro i 17.044 di ieri. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.673 e i tamponi processati 23.878. Ieri erano stati 843 con 11.607 test. Le vittime nella nostra regione sono oggi 80: ieri erano state 49, l'altro ieri 42. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 481, ieri erano 498.

La regione più colpita è anche oggi il Veneto con 2.986 positivi e 112 decessiieri i nuovi casi erano 2.655 e le vittime 191. Questa invece la situazione nelle altre regioni: Puglia +1.470, Emilia +1.427, Lazio +1.333, Piemonte + 1.084, Sicilia +1.084, Campania +930, Friuli +828, Marche +585, Toscana +460, Calabria +449, Liguria +415, Umbria +347, Sardegna +328, Abruzzo +278, Prov. di Bolzano +220, Prov. di Trento +197, Basilicata +109, Molise +44 e Valle d'Aosta +14.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU