E' di 18.627 nuovi positivi la crescita del Coronavirus in Italia di oggi, domenica 10 gennaio. L'incremento, riportato poco fa dal consueto bollettino della protezione civile, è il risultato di 139.758 tamponi processati sul territorio nazionale nelle ultime ventiquattro ore. Si tratta di un dato in diminuzione rispetto a quello di ieri quando i contagi accertati erano stati 19.978, ma con 172.119 tamponi analizzati.
Al di là dell'aumento del singolo giorno, la situazione dei contagi resta preoccupante e il governo è pronto a varare un nuovo Dpcm con nuove misure restrittive a partire dal 16 gennaio. Il trend dell'infezione continua a imporre massima cautela: venerdì i contagi accertati erano stati 17.533 a fronte di 140.267 tamponi, giovedì 18.202 (121.275 test) e mercoledì 20.331 (178.596 i tamponi).
In Italia si registrano oggi 361 decessi. Ieri le vittime erano state 483, mentre due giorni fa 620 e il giorno precedente 422. Nelle terapie intensive risultano attualmente assistiti 2.615 pazienti: ieri erano 2.593. Un dato purtroppo in risalita. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 11.174 i guariti, contro i 17.040 di ieri.
In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 3.267 e i tamponi processati 35.011. Ieri erano stati 2.506 con 24.847 test, l'altro ieri 1.963 con 18.415 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 59: ieri erano state 63, l'altro ieri 133, il giorno prima 34. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 459, ieri erano 456. La nostra regione torna così ad essere la più colpita, dopo giorni in cui il triste primato era del Veneto.
Questa invece la situazione nelle altre regioni: Emilia Romagna +2.193, Veneto +2.167, Lazio +1-790, Sicilia +1.733, Campania +1.253, Puglia +1.162, Piemonte +803, Marche +687, Friuli +642, Toscana +472, Calabria +409, Liguria +374, Prov. di Trento +345, Abruzzo +315, Sardegna +301, Prov. di Bolzano +262, Umbria +257, Molise +112, Basilicata +105 e Valle d'Aosta +19.