Attualità - 13 gennaio 2021, 11:20

Asst Pavia, in arrivo un dirigente medico per il reparto di cardiologia dell'ospedale civile di Vigevano

Asst Pavia, in arrivo un dirigente medico per il reparto di cardiologia dell'ospedale civile di Vigevano

Il Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Michele Brait, con delibera n.758 del 10 dicembre 2020, ha proceduto all’acquisizione, a mezzo istituto della mobilità, di Dirigente Medico di Cardiologia, disponendone il trasferimento dall’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, ad ASST Pavia, presso l’UOC Cardiologia dell’Ospedale Civile di Vigevano.

La data di decorrenza del rapporto sarà stabilita all’atto della sottoscrizione del relativo contratto individuale di lavoro, da concordarsi con l’Ente di appartenenza dell’interessato. L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Vigevano è dotata di Unità Coronarica e di reparto di degenza con letti di day-hospital: si occupa di tutte le problematiche diagnostiche e terapeutiche relative alle malattie cardiovascolari, in particolare alla cardiopatia ischemica (angina pectoris, infarto miocardico acuto), allo scompenso cardiaco, alle aritmie.

Si eseguono abitualmente esami coronarografici, integrati da trattamenti interventistici (angioplastica e posizionamento di stent coronarici) a completamento dell'iter diagnosticoterapeutico del paziente con cardiopatia ischemica.

L'équipe medica è particolarmente attiva ed esperta anche nell'impianto di pacemaker e defibrillatori, per la cura delle aritmie cardiache; negli ultimi anni il campo di intervento si è allargato all'impianto di pacemaker biventricolari per la terapia di resincronizzazione cardiaca nei pazienti con scompenso cardiaco refrattario.

Molto efficace inoltre la collaborazione con la Divisione di Nefrologia nell'impiego di metodiche dialitiche, sempre nei soggetti con insufficienza cardiaca grave ed avanzata. L'attività diagnostica strumentale non invasiva è completa, potendosi eseguire ecg da sforzo, ecocardiogrammi mono e bidimensionali, da stress farmacologico per lo studio della cardiopatia ischemica e transesofagei, ecg dinamico di 24 ore, tilting test.

Oltre all'ambulatorio cardiologico generale, sono attivi ambulatori dedicati al controllo dei pazienti portatori di pacemaker e defibrillatore, dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica e da scompenso cardiaco.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU