Sport - 16 gennaio 2021, 20:55

Basket, serie B: un'immensa Elachem cala il settebello, JuVi Cremona piegata al supplementare (73-75)

Prestazione da incorniciare per il quintetto di coach Piazza che supera all'overtime un'ottima Juvi Cremona

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

Una Elachem Vigevano sempre più superlativa e resiliente espugna al supplementare il parquet della Juvi Ferraroni Cremona (73-75). Una vittoria che conferma, semmai ce ne fosse ancora bisogno, le qualità del collettivo ducale che nonostante un Passerini molto più che limitato dai guai muscolari all'addome, ha trovato in Rossi, Mazzucchelli e Bevilacqua (in doppia cifra con Gatti e Tassone) i giusti chiavistelli per far male alla difesa dell'ex Simone Lottici. Nonostante un Masciarelli da 31 punti e 36 di valutazione, supportato da un ottimo Antrops, i cremonesi si sono dovuti inchinare a Vigevano; che anche in questa circostanza ha mostrato di non avere la pancia piena come sottolineato più volte dallo stesso Paolo Piazza a più riprese in queste ultime settimane.

Partono meglio i padroni di casa che dopo tre minuti producono il primo break della gara con un 7-0 propiziato sull'asse Masciarelli e Klyuchnyk. Vigevano trascinata da Filippo Rossi ricuce lo strappo e aggangia Cremona sulla parità (16-16), grazie a una tripla di Tassone, il cui impatto iniziale sulla partita non sembra aver risentito della maschera protettiva al setto nasale dopo l'infortunio patito contro Varese. Bevilacqua dal pitturato regala il primo vantaggio ai ducali sul 17-19, poi è Antrops a realizzare per la JuVi i due punti che chiudono la prima frazione sul 19-19.

Nel secondo quarto la Elachem ha ingranato le marce alte grazie al tandem Gatti-Mazzucchelli a tratti immarcabile per la difesa cremonese, logica conseguenza il massimo vantaggio conquistato in questa fase dai gialloblu sul +8 (28-36) dopo il canestro di Gatti. Cremona ha provato a scuotersi con una schiacciata del solito Masciarelli, ma Tassone con un'altra conclusione dal pitturato ha infilato la retina per il 31-38 dell'intervallo lungo.

In avvio di secondo tempo l'inerzia dell'incontro sembra non voler cambiare con i ducali sempre avanti di sette lunghezze sul 36-43 griffato dall'arco da un ottimo Bevilacqua, poi Masciarelli decide di prendersi nuovamente sulle spalle Cremona e per Vigevano sono guai. I padroni di casa alzano le percentuali al tiro fino a quel momento non esaltanti e trovano sui liberi di Mercante il sorpasso sul 48-47, preludio al 52-49 firmato Varaschin con cui si arriva al penultimo buzz. 

I gialloblu per la prima volta si trovano a rincorrere a inizio dell'ultimo periodo di gioco e il canestro più tiro libero supplementare trovato da Antrops non sono il miglior viatico per le ambizioni ducali, che si riaccendono con Mazzucchelli e Gatti a ciuffare la retina dall'arco (56-55). Cremona raggiunge il bonus di falli e il quintetto di coach Piazza grazie a Tassone 2/2 e Giorgi 1/2, trova il nuovo vantaggio sul 57-58. Botta e risposta da due punti di Gatti e Masciarelli ed è 59-60. La sfida vive gli ultimi due minuti sul filo dell'equilibrio, Cremona trova il sorpasso sul 64-62, Rossi e Mazzucchelli riportano i gialloblu in vantaggio sul 64-66, ma Bona dal pitturato è una sentenza a 15 secondi dalla fine. Dopo il time-out Gatti prova la tripla della vittoria allo scadere ma è overtime (66-66). 

Nel supplementare la Elachem parte a razzo grazie a due triple griffate Mazzucchelli e Bevilacqua (66-72), ma la JuVi non è mai doma e in un amen trova un mortifero 7-0 sull'asse Antrops-Vacchelli (73-72), costringendo coach Piazza a chiamare un time-out. Rossi è chirurgico dall'area e nonostante l'uno su due dai liberi mette in ghiaccio la preziosa vittoria gialloblu, la settima di un girone di andata chiuso senza sconfitte per Vigevano.

Sabato prossimo alle 21 inizierà il girone di ritorno per la Elachem Vigevano sul difficile parquet della Bakery Piacenza, già sconfitta nel recupero della prima giornata al PalaBasletta, un altro bel test per il collettivo gialloblu.

Così coach Paolo Piazza a fine incontro: "Sapevamo della loro difesa pressante a tutto campo, l'input era quello di rimanere concentrati e tranquilli. Dopo un inizio in salita siamo rientrati in partita e quando si arriva in "volata" vince chi mantiene i nervi saldi, noi siamo stati bravi a farlo e abbiamo portato a casa due sudatissimi punti. Devo fare però i complimenti anche a Cremona che ha giocato una grande partita. Avevamo Tassone con la maschera per la frattura alle ossa nasali, Passerini non si è allenato fino a oggi e non riusciva a muoversi, devo ringraziarli per quello che hanno cercato di dare comunque alla squadra. La cosa che mi piace è che stiamo vincendo partite in maniera diversa contro squadre che ci creano difficoltà diverse. Il prossimo step è quello di gestire meglio i vantaggi, per ora non ci poniamo particolari obiettivi se non quello di crescere ogni partita".

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU