Cronaca - 09 febbraio 2021, 12:41

Sono sempre di più gli utenti colpiti dalla truffa Whatsapp del codice a sei cifre

“Ciao ti ho inviato un codice per sbaglio potresti rimandarmelo?”. Codacons: “Riteniamo nostro dovere continuare ad informare riguardo a questa truffa! Ecco cosa occorre sapere per evitarla. Se siete stati oggetto di questa truffa segnalate alla polizia postale e contattateci ad info@codaconslombardia.it e “acciuffa la truffa”

Sono sempre di più gli utenti colpiti dalla truffa Whatsapp del codice a sei cifre

Nuovi tentativi di furto di profili negli ultimi giorni grazie ala truffa whatsapp del codice a sei cifre dove viene richiesto da un contatto conosciuto di rispedire un codice che ha mandato.

L’hacker in questo modo entra nel profilo per rubare i dati e forma una catena di Sant’Antonio al fine di rubare altri profili ed altri dati.

Codacons: al fine di evitare questa truffa ecco i nostri consigli
* non condividere mai il codice di verifica a 6 cifre;
* non fornire a nessuno informazioni personali;
* Attenzione a richieste insolite;
* abilitare le notifiche di sicurezza e la verifica a due passaggi (richiede l’inserimento di un PIN personale ogniqualvolta che si effettua la registrazione del proprio numero di telefono su WhatsApp)
Come abilitare le notifiche di sicurezza e la verifica in due passaggi?
* in Impostazioni/Account/Sicurezza selezionare l’opzione Mostra notifiche di sicurezza;
* da Impostazioni/Account/Verifica in due passaggi procedere all’attivazione della funzione.
Se siete stati vittima di questa truffa scrivete ad info@codaconslombardia.it e “acciuffa la truffa”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU