Attualità - 13 febbraio 2021, 18:45

Covid-19, in Italia oggi 13.532 nuovi positivi e 311 decessi. Lombardia +2.277, Campania +1.751, Emilia +1.488

Lieve calo dei numeri della pandemia nelle ultime 24 ore nel nostro Paese. Diminuiscono anche i ricoverati nelle terapie intensive (-33)

Covid-19, in Italia oggi 13.532 nuovi positivi e 311 decessi. Lombardia +2.277, Campania +1.751, Emilia +1.488

Un incremento di 13.532 nuovi positivi a fronte di 134.696 tamponi molecolari analizzati (290.534 con gli antigenici) e 311 vittime. Sono i numeri principali dell'andamento dell'epidemia di Coronavirus registrati oggi in Italia. Numeri che rappresentano una nuova lieve flessione rispetto a ieri. 

Ieri i nuovi positivi erano stati 13.908 e i tamponi molecolari 170.972 (305.619 con gli antigenici, cioè i test rapidi), mentre l'altro ieri ci si era fermati a 15.146 casi con 169.755 tamponi (292.533 con gli antigenici). (Clicca QUI per i dati della provincia di Varese).

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: giovedì 15.146 casi e 169.755 tamponi, mercoledì 12.956 casi e 162.305 tamponi, martedì 10.630 casi e 126.585 tamponi, lunedì 7.970 casi e 76.108 tamponi molecolari, domenica 11.641 casi e 123.115 tamponi, sabato 13.442 casi e 149.342 tamponi.

Per quanto riguarda i decessi, le vittime sono state 311 nelle ultime ventiquattro ore, mentre ieri erano 316, l'altro ieri 391 e tre giorni fa 336. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.062 pazienti: ieri erano 2.095. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 13.973 i guariti contro i 16.422 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 2.277
 individuati da 26.649 tamponi molecolari (40.978 con gli antigenici). Ieri erano stati 2.526 con 38.465 test totali, l'altro ieri 2.434 con 31.858 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 61: ieri erano state 47, l'altro ieri 54. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 365, ieri erano 359.

Questa invece la situazione nelle altre regioniCampania + 1.751, Emilia +1.488, Lazio +1.060, Puglia +945, Toscana +764, Piemonte +749, Veneto +689, Prov. di Bolzano +611, Sicilia +543, Abruzzo +508, Marche +405, Friuli +357, Umbria +346, Liguria +300, Prov. di Trento +249, Calabria +237, Sardegna +87, Basilicata +84, Molise +73 e Valle d'Aosta +9.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU