Meteo - 04 marzo 2021, 12:38

Previsioni meteo per giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 (marzo)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 (marzo)

ANALISI SINOTTICA

Il centro di alta pressione, presente sulla regione alpina e sull'Italia, inizia progressivamente ad indebolirsi anche se manterrà condizioni di tempo stabile ed in prevalenza assolato almeno fino a stasera.
A partire da Venerdì inzieranno infiltrazione di aria fredda da NE, favorite dallo sviluppo di un nuovo anticilone sulle Isole Britanniche: ciò determinerà un temporaneo peggioramento ed una netta diminuzione delle temperature tra Venerdì e Sabato.

Giovedì 4 marzo 2021

Tempo Previsto: Dapprima sulla Lombardia Ovest poco nuvoloso o in parte nuvoloso con passaggi di banchi di nubi medio-alte, mentre su Valtellina, Prealpi e Lombardia Est nuvoloso o velato con frequenti passaggi nuvolosi: all'alba isolati banchi di nebbia su Cremonese e Mantovano.
Dal meriggio sulla pianura lombarda in parte nuvoloso o nuvoloso con annuvolamenti più consistenti solo a sera, mentre su Valtellina, fascia pedemontana e Prealpi dal Verbano al Garda dapprima nuvoloso, tendente a molto nuvoloso, ma sempre asciutto.
Temperature: minime in lieve flessione con valori attorno a 1/4°C fino a 6/7°C nei grandi centri urbani -- massime in lieve aumento con valori piuttosto miti, oscillanti tra 15/18°C.
Venti: al suolo fino al primo mattino brezze per lo più deboli dal settore NORD, in giornata brezze deboli o a tratti sostenute da SW.
A 1500m vento debole o a tratti moderato da WSW con raffiche fino 35-40Km/h.
A 3000m vento per lo più debole dal settore OVEST con raffiche fino a 25-30Km/h.

Venerdì 5 marzo 2021

Tempo Previsto: Nella notte su tutta la Lombardia nuvoloso o molto nuvoloso con deboli piogge sul Valtellinese e qualche pioviggine su Lomellina, Milanese e Brianza. Dall'alba in parte nuvoloso o nuvoloso con schiarite assolate in progressione da Valtellina e Lombardia Ovest.
Dal meriggio dapprima in parte nuvoloso o nuvoloso con nubi in addensamento a partire dal Bergamasco e dal Bresciano, ove si potranno avere brevi rovesci; dal tramonto sul Valtellinese in parte nuvoloso o nuvoloso e solo qualche raro piovasco, altrove da nuvoloso a molto nuvoloso con piogge o rovesci sparsi dal Lario/Milanese Est fino al Bresciano/Mantovano. Neve sulle Prealpi oltre 1500-1700m.
Temperature: minime in lieve aumento con valori attorno a 3/6°C fino a 8/9°C nei grandi centri urbani -- massime stazionarie o in lieve flessione con valori sempre piuttosto miti, oscillanti tra 14/17°C.
Venti: al suolo fino al mattino brezze per lo più deboli dal settore NW, mentre in giornata brezze più sostenute dapprima da SW, in rotazione all'EST in tarda serata.
A 1500m vento per lo più debole dal settore NORD, tendente a ruotare all'EST inserata con raffiche fino 30-35Km/h.
A 3000m vento debole o a tratti moderato da NW, più debole dall'EST in serata con raffiche fino 35-40Km/h.

Sabato 6 marzo 2021

Tempo Previsto: Nottetempo su Valtellina, alte Orobie e alta Valle Camonica nuvolosità irregolare con parziali schiarite, altrimenti molto nuvoloso o coperto con piogge sparse per lo più deboli: di notte soprattutto al piano, mentre dal mattino più frequenti su pedemontana e Prealpi con neve oltre 1000-1200m.
Dal meriggio su Valtellina, Bresciano e pianura nuvolosità variabile con schiarite via via più frequenti ed in generale asciutto; sulle Prealpi dal Verbano alle Valli Orobiche, sul Varesotto e sulla Brianza in prevalenza molto nuvoloso e solo temporanee schiarite: deboli piogge sparse in esaurimento entro il tramonto. Neve oltre 800-1000m.
Temperature: minime quasi stazionarie con valori attorno a 2/5°C fino a 7/8°C nei grandi centri urbani -- massime in diminuzione con valori oscillanti tra 7/12°C.
Venti: al suolo fino al tardo pomeriggio vento moderato dal settore EST in progressivo indebolimento a sera.
A 1500m vento moderato dapprima da EST, dal tardo mattino da SE con raffiche fino 40-45Km/h.
A 3000m dapprima vento debole variabile, dal tardo mattino per lo più debole da NW con raffiche fino 25-30Km/h.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU