Sport - 07 marzo 2021, 20:01

Basket serie B: Elachem chiude in bellezza piegata Cremona (75-73). Tra due settimane il via alla seconda fase

Il quintetto di coach Piazza controlla per a lungo la gara e poi rischia la beffa nell'ultimo quarto

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

Finisce con una vittoria per la Elachem Vigevano la prima fase del campionato di serie B "Old Wild West". Il quintetto di coach Piazza ha sconfitto 75-73 la Ju.Vi. Cremona al termine di una gara a lungo in controllo per i gialloblu e diventata maledettamente complicata nell'ultimo quarto. Ducali trascinati da Rossi, Gatti e Giorgi decisivi nelle fasi cruciali della partita. 

Una vittoria quella conquistata al Basletta, che grazie alla concomitante sconfitta di Bernareggio ad Agrigento, regala ai gialloblu il terzo posto nel girone B dal quale ripartirà la seconda fase della stagione con la sfida sul parquet amico contro Ragusa in programma domenica 21 marzo.

Vigevano parte nel quintetto base con Giorgi, Gatti, Tassone, Mazzucchelli e Passerini. Avvio favorevole ai ducali ma Cremona risponde subito con Bona dal pitturato che deposita il canestro del 5-6. Tassone e Rossi propiziano il primo allungo Elachem con un parziale di 11-3 che porta la gara sul 16-9. Bugatti seppure non al meglio per i recenti guai al ginocchio, regala a Vigevano il +6 (23-17). Klyuchnyk e Bona prendono per mano i suoi e in un amen gli ospiti si riportano sul -1 (23-22) a fine primo quarto. 

In avvio di secondo periodo le due squadre faticano a trovare la via del canestro poi Mazzucchelli infila dall'arco ed è 28-24 Elachem. Rossi, buono il suo impatto sulla gara, realizza dall'area il 30-24. La Ju.Vi. però è sempre ben dentro alla partita e trascinata manco a dirlo dal tandem Bona-Klyuchnyk piazza un break di 7-0 che la riporta avanti di sul 30-31. Mazzucchelli è in serata da "mano calda" e fa ciuffare la retina da 3 per il controsorpasso gialloblu (33-31). Un parziale di 9-2 per Vigevano  porta le due squadre all'intervallo lungo sul 39-33. 

Vigevano parte bene anche nel secondo tempo e sulla tripla di Tassone è massimo vantaggio +8 (47-39). Passerini dall'arco è implacabile (53-41) massimo vantaggio ducale +12 e Cremona decide di parlarci su chiamando il timeout. Rossi dal pitturato ed è 58-44. Palla persa dai ducali e Bona schiaccia di prepotenza (58-49), coach Piazza chiama a sua volta un timeout. Un 2/2 di Klyuchnyk dai liberi riporta Cremona a - 7 (58-51) punteggio con il quale si arriva al penultimo buzz.

Inizio da dimenticare per Vigevano nell'ultimo periodo con gli ospiti che piazzano un mortifero 7-0 e agganciano la parità a 58, costringendo il coach ducale a chiamare nuovamente il timeout. Ci pensa Gatti a riportare in vantaggio i gialloblu con due triple che ridanno ossigeno alla Elachem sul nuovo +7 (66-59). Cremona non ci sta è con un nuovo break 10-3 rientra in partita sulla nuova parità a 69, raggiunta sul canestro dell'ex Olimpia Milano, Mercante. Il finale non è da deboli di cuore, anzi, Vigevano trova con Tassone la tripla del 74-72, Masciarelli risponde con 1/2 dai liberi, Bona cerca la tripla della vittoria dopo il libero fallito volutamente da Filippo Rossi, ma non trova la retina e Vigevano può chiudere a 20 punti la prima fase.

Così coach Piazza a fine partita: "Diciamo che guardando i minuti in cui siamo stati in vantaggio abbiamo meritato di vincere, ma Cremona non avrebbe rubato nulla se avesse fatto sua la gara. Devo fare i complimenti agli avversari per averci imbrigliato il gioco nell'ultimo quarto. Il bilancio di queste 14 partite è ampiamente positivo, a parte un passaggio a vuoto di tre sconfitte consecutive dovuto principalmente ad alcune mie scelte in allenamento sulla tenuta mentale dei ragazzi, sono soddisfatto del gruppo. Adesso abbiamo due settimane per preparare la seconda fase e recuperare le energie fisiche e mentali. Inizieremo con Ragusa e poi San Giorgio nel turno infrasettimanale".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU