Attualità - 10 marzo 2021, 10:09

A un anno dalla scomparsa, l’Ordine dei Medici di Varese dedica un bollettino speciale a Roberto Stella

Tante firme autorevoli nel numero online domani. Ci sarà anche un’intervista a Massimo Stella, figlio dell’ex presidente dell’Ordine varesino, che ha scelto di vestire il camice bianco come il padre, tra i primi medici caduti nella battaglia contro il Covid

A un anno dalla scomparsa, l’Ordine dei Medici di Varese dedica un bollettino speciale a Roberto Stella

Giovedì 11 marzo, ad un anno dalla scomparsa del medico bustocco Roberto Stella, a lungo presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Varese, tra i primi medici caduti nella dura battaglia contro il coronavirus, sarà pubblicato un numero speciale del Bollettino dell’Ordine, una pubblicazione on line (apparirà infatti sul sito web Omceova) che da questo numero vede come direttore responsabile il presidente dell’Ordine, la dottoressa Giovanna Beretta, e come direttore editoriale il dottor Dino Azzalin.

Scrive il presidente dell’Ordine Beretta nel suo editoriale: «Ricordiamo il dottor Stella attraverso testimonianze, riflessioni, immagini. Tanti sono coloro che hanno conosciuto e apprezzato il nostro collega, in circostanze diverse, in momenti diversi, e che a questa pubblicazione hanno voluto affidare il loro pensiero. Era una scelta doverosa, da parte della nostra redazione, quella di ripartire da qui, nella continuazione di un impegno che Stella portò avanti per anni con passione e che oggi diventa un compito che desideriamo svolgere al meglio».

Numerose ed autorevoli le firme di questo numero speciale del Bollettino dedicato al dottor Stella: il dottor Filippo Anelli, presidente nazionale FNOMCeO, Raffaele Iandolo, presidente CAO Nazionale, il professor Alessandro Colombo, direttore Accademia Sanità Polis Lombardia, il professor Giulio Carcano, presidente Scuola di Medicina presso l’Università dell’Insubria.

Il numero propone anche un’intervista a Massimo Stella, figlio dell’ex presidente dell’Ordine varesino, che ha fatto la scelta di vestire il camice bianco come il padre.

Tra le iniziative in ricordo di Roberto Stella, è in programma anche un evento organizzato giovedì 11 marzo alle ore 18 da Polis – Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo, di cui Stella è stato a lungo coordinatore didattico del corso di formazione in medicina generale (https://www.youtube.com/watch?v=Kfx3e3dPAbo&feature=youtu.be). Interverranno amici e colleghi di Stella, e sarà anche l’occasione per presentare “L’associazione Roberto Stella ex alunni del corso MMG” e il “premio Roberto Stella” dedicato alle migliori tesi di medicina generale presentate in tutta Italia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU