Attualità - 10 marzo 2021, 10:52

Pavia: residenza universitaria Camplus oltre 500 posti letto per studenti

Situata strategicamente vicino al polo scientifico dell’università la struttura ospita oltre 500 posti letto

Pavia: residenza universitaria Camplus oltre 500 posti letto per studenti

Camplus, primo provider di residenze per studenti universitari in Italia con 9.000 posti letto gestiti, annuncia il suo ingresso nella Città universitaria di Pavia.  “Camplus Apartments” gestirà l’ormai ex residenza “Green Campus” che diventerà “Camplus Pavia”.  

La struttura è localizzata nel comparto nord ovest, in località Cravino, all’interno del polo universitario e ospedaliero di Pavia e si caratterizza per la presenza di molteplicità disciplinari radicate sul territorio che vanno dalle attività universitarie, ricettive e quelle ospedaliere.

La residenza universitaria è composta da due differenti edifici che si affacciano su uno spazio verde destinato ad un parco di 10.000 mq. che comprende un bio-lago ed un’area destinata ad attività sportive.

Complessivamente il Camplus è composto da 326 unità abitative, per una ricettività di 534 posti letto.

Camplus si presenta come interlocutore unico e per questo motivo garantisce vari servizi tra cui un posteggio esterno e un garage interrato. La presenza di un minimarket e di distributori automatici offrono a tutti la comodità di accedere a svariati beni di prima necessità.

Nelle immediate vicinanze è anche presente un complesso sportivo con palestra, beauty-spa, piscine coperte e all’aperto, bar e una nuova mensa universitaria

In linea con la filosofia Camplus, in struttura è presente uno staff di direzione immaginato come elemento fondamentale per alimentare la vita di community e garantire una vera presenza, costante e al servizio di tutti i presenti in struttura.

“Siamo davvero orgogliosi di essere presenti in uno dei poli universitari più ricercati d’Italia - commenta Maurizio Carvelli, fondatore e CEO di Camplus - e mettere a disposizione dei fuori sede che verranno in città la nostra lunga esperienza nel settore dello student housing. L’obiettivo che vogliamo ottenere è far sentire ognuno di loro a casa anche se lontani da casa. Quando abbiamo immaginato Camplus - prosegue Carvelli - siamo partiti proprio dal concetto di ‘casa’, con l’ambizione di ricreare quello scenario di calore e familiarità anche nelle nostre residenze, attraverso l’incontro che i ragazzi fanno tra loro, con i direttori di struttura e lo staff in generale. Negli anni continuiamo a crescere sempre di più ma non perdiamo mai di vista questo modo di intendere l’ospitalità e che noi chiamiamo Fattore Camplus”. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU