Abbiategrasso, Robecco, Vittuone, Busto Garolfo, Arconate, Gaggiano. Ed altri Comuni dell’Abbiatense. Sono i Comuni dell’est Ticino che, stando al report settimanale sull’incidenza dei casi Covid elaborato da Ats Milano, sarebbero (condizionale d’obbligo) a rischio di zona rossa.
Lo si desume dalle regole che da ieri sono diffuse da tutti i quotidiani on line e in rete.
Al momento, Comitato Tecnico Scientifico e Governo Draghi pensano e ipotizzano delle chiusure generalizzate nei weekend, delle zone rosse più severe, come fu a Codogno nella prima ondata, e il criterio di 250 casi ogni 100 mila abitanti per entrare automaticamente in zona rossa, quindi 2.5 casi ogni 1000 abitanti: in un paese di 10mila abitanti, in pratica, scatterebbero misure restrittive con PIU’ di 25 positivi. A nostro avviso sempre pochi, ma così è..
Si attendono quindi già oggi anche il Report #43 dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute, visto che con il nuovo monitoraggio la maggior parte delle regioni finirà in fascia rossa e arancione (in giallo potrebbero rimanere solo Sardegna, Sicilia e forse Valle d’Aosta e Liguria) e dunque scatteranno le misure più restrittive, con la chiusura dei ristoranti anche a pranzo, in arancio, e dei negozi, in rosso. Secondo le indiscrezioni, le proposte sul tavolo del Cts sono le seguenti:
- chiusure generalizzate nei fine settimana;
- zone rosse più rigide (con una super zona rossa in arrivo);
- zona arancione scuro, ma rossa nei festivi
- anticipo del coprifuoco già alle ore 19
Dal monitoraggio settimanale dei nuovi casi, come detto in apertura del pezzo, emerge un aumento dell’incidenza con diversi comuni, anche della nostra zona, che superano il limite di 250 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti.
Nella nostra zona questi sono i Comuni a rischio:
Abbiategrasso
Arconate
Busto Garolfo
Cassinetta
Gaggiano
Gudo Visconti
Inveruno
Morimondo
Motta Visconti
Ossona
Robecco
Rosate
Trezzano Sul Naviglio
Vittuone
Articolo tratto dal sito partner www.ticinonotizie.it