Attualità - 12 marzo 2021, 12:54

Vigevano, anagrafe nazionale della popolazione residente

Vigevano, anagrafe nazionale della popolazione residente

Il Ministero dell’Interno ha istituito l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), quale base dati di interesse nazionale, con il compito di subentrare all’Indice Nazionale delle Anagrafi (INA), all’Anagrafe della popolazione italiana residente all’estero (AIRE) e alle anagrafi della popolazione residente e dei cittadini italiani residenti all’estero tenute dai Comuni.

La “Strategia per la Crescita Digitale”, approvata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha incluso la realizzazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione tra gli asset chiave per abilitare lo sviluppo di servizi digitali innovativi, nel più ampio quadro delle attività rivolte alla trasformazione digitale dei servizi pubblici.

Superando l’attuale frammentazione dei sistemi demografici e delle banche dati in uso a livello locale, sarà possibile disporre di una banca dati e di un sistema centralizzato in grado di garantire lo scambio informativo tra i Comuni, nell’ottica della semplificazione dei processi amministrativi, una maggiore efficienza nei servizi della Pubblica Amministrazione, assicurando certezza, qualità, univocità e fruibilità del dato da parte dei soggetti pubblici, nonché l’allineamento delle basi dati locali e l’integrazione con basi dati di interesse pubblico.

Il subentro dell’ANPR all’Anagrafe del Comune di Vigevano ha previsto un piano graduale di passaggi procedurali e tecnici che ha coinvolto gli addetti in attività di bonifica dei dati e di simulazioni di pre-subentro.

La particolare complessità delle attività, che prevederà l’interazione tra tecnici comunali, Ministero e Software-house, seppur nell’ottica di limitare al minimo i disagi per gli utenti comporterà, per necessarie ragioni tecniche, la chiusura degli sportelli al pubblico nelle seguenti giornate e fasce di orario:

- Giovedì 18 Marzo,    dalle ore 15.30 alle ore 17.30

- Mercoledì 24 Marzo   dalle ore  8.00 alle ore 13.30

- Giovedì 25 Marzo      dalle ore  8.00 alle ore 13.30

Ricordiamo che il disagio sarà comunque limitato, in quanto la maggior parte di queste attività ad oggi avvengono su prenotazione.

L’apertura al pubblico degli sportelli Demografici riprenderà a regime a partire dal pomeriggio di Giovedì 25 Marzo dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU