Nel 2021 Dante è “l’uomo dell’anno”. Accanto a lui, in tutta la sua opera, c’è però qualcuno che merita altrettanto l’appellativo di “donna dell’anno”: Beatrice.
Bianca Garavelli, voce autorevole e cordiale nel panorama del dantismo odierno, ci guiderà nel mistero del rapporto fra il poeta e la sua Musa non più silenziosa. Si passerà dalle interpretazioni più curiose del versante esoterico, alle letture consolidate, fino a comprendere l’importanza per il pensiero dantesco del suo rapporto amoroso con la donna che è stata in primo luogo la bambina di Firenze di cui Dante, a sua volta bambino, si è innamorato al primo sguardo.
Beatrice è centrale per Dante come la poesia lo è per la sua opera. Mostra con la sua sola presenza quanto sia essenziale l’Amore nell’ispirazione dantesca: se così non fosse stato, un capolavoro come la Divina Commedia non potrebbe esistere. Si vedrà così come gli aspetti del celebre poeta, dell’ex uomo politico, ex militare, e dell’innamorato di una donna che indica la via della virtù, contribuiscano a creare a tutto tondo la verità dell’uomo Dante (il cui più attendibile ritratto sarà oggetto di analisi), protagonista di una vita difficile ma piena di svolte avventurose, e mai abbattuta dalla sconfitta.