Attualità - 17 marzo 2021, 12:55

La giunta comunale approva il progetto "Per una Vigevano sempre più green"

Comunicato stampa diffuso dal comune

La giunta comunale approva il progetto "Per una Vigevano sempre più green"

La Giunta del Comune di Vigevano ha approvato in data 11 marzo scorso il Progetto di Utilità Collettiva “Per una Vigevano sempre più green”, presentato da ASM – ISA Impianti e Servizi Ambientali S.P.A.

Il Reddito di Cittadinanza (“RdC”) prevede per i beneficiari la sottoscrizione di un patto per il lavoro o di un patto per l’inclusione sociale; - all’interno di tali Patti è prevista, per i tenuti agli obblighi, la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività (“PUC”), quali “progetti a titolarità dei Comuni, utili alla collettività̀ in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, cui il beneficiario del Rdc è tenuto ad offrire la propria disponibilità̀; - i PUC sono da intendersi come attività̀ di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Reddito di Cittadinanza e rappresentano un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività̀.

Il progetto proposto da Giorgio Tognon prevede la sanificazione e lo svuotamento dei cestini stradali posti su tutto il territorio comunale nonché la sanificazione anche di punti strategici del centro storico oltre che il posizionamento e la rimozione di cartelli stradali per consentire l'operazione di pulizia, lavaggio e sanificazione di marciapiedi e strade al fine di garantire e ottimizzare il servizio.

L'attività del presente progetto ha lo scopo di migliorare e rendere più gradevole e sicuro l'ambiente che i cittadini frequentano. L'attività sarà svolta su base settimanale, con un orario quotidiano definito, ipotizzato in 15 ore settimanali con un sistema di controllo presenza attraverso l'aggiornamento quotidiano di un registro- Giornalmente si assegnerà l'incarico da svolgere in una determinata area della città. Saranno arruolati nel progetto 4 operatori beneficiari di RdC.

Essi dovranno essere in possesso di patente di guida B, dotati di spirito di collaborazione, con capacità di adattamento alle diverse condizioni meteo (in quanto attività svolta esclusivamente all’aperto).

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU