Economia - 20 marzo 2021, 19:30

Amazon, lunedì 22 sciopero dei dipendenti. L’azienda replica ai sindacati

Amazon, lunedì 22 sciopero dei dipendenti. L’azienda replica ai sindacati

“I nostri dipendenti e i corrieri assunti dalle imprese terze che effettuano i servizi di consegna ricevono entrambi salari competitivi”. Sono informazioni che si trovano sulla pagina dedicata al lavoro di Amazon ed evidenziate in vista dello sciopero proclamato per il 22 marzo dalla galassia dei lavoratori del noto sito di e-commerce.

“I dipendenti Amazon – viene spiegato – sono assunti inizialmente al 5/o livello del Ccnl trasporti e logistica con un salario d’ingresso di 1.550 euro lordi al mese per i dipendenti a tempo pieno, tra i piu’ alti del settore della logistica, e includono un pacchetto di benefit come sconti sul sito Amazon.it e l’assicurazione contro gli infortuni.

I corrieri sono assunti da fornitori di servizi di consegne al livello G1 del Ccnl trasporti e logistica con un salario d’ingresso pari a 1.644 euro lordi al mese per i dipendenti a tempo pieno, e oltre a 300 euro netti mensili come indennita’ giornaliera“.

“Lo scorso anno in due momenti diversi Amazon – viene aggiunto – ha erogato un bonus a titolo di riconoscimento e ringraziamento ai dipendenti del settore logistico e ai dipendenti dei fornitori terzi per il lavoro eccezionale svolto durante l’emergenza sanitaria”.

“Corrette relazioni sindacali per migliorare le condizioni di lavoro per gli addetti diretti ai magazzini e per i corrieri che consegnano i pacchi nelle nostre case, i cosiddetti driver”. E’ quanto chiede il segretario nazionale della Filt Cgil, Michele De Rose, in una dichiarazione video al portale della Cgil, Collettiva, sullo sciopero nazionale di 24 ore di lunedi’ 22 marzo di tutte le lavoratrici e i lavoratori della filiera di Amazon, indetto unitariamente a Fit Cisl e Uiltrasporti, a cui hanno aderito anche le categorie che rappresentano i lavoratori delle categorie degli atipici e del commercio.

“Vogliamo intervenire – spiega – sui ritmi e tempi di lavoro dei corrieri, considerando che un driver normalmente consegna 180-200 pacchi al giorno, e su ritmi, tempi e turni di chi lavora all’interno dei magazzini che, oggi con il boom dell’e-commerce esploso con la pandemia, sono diventati ossessivi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU