Il Comune di Vigevano, ed in particolare l’Assessorato alle Politiche Educative, è molto attento alle indicazioni ministeriali e regionali in riferimento all’istituzione del Sistema Integrato Zero - Sei anni. Sulla base di tali indicazioni nel 2020/21 si cerca di privilegiare le azioni che vanno a sostegno della formazione in Servizio e quelle che mirano a mantenere la Rete dell’Offerta formativa del nostro territorio, anche attraverso l’erogazione di contributi a parziale copertura dei costi di gestione delle rette non incassate a causa della sospensione delle attività in periodo di Emergenza Covid.
A tale proposito è stato costituito il Tavolo di Coordinamento tra i Servizi all’Infanzia e le Scuole dell’Infanzia del territorio, creando una Rete che permette la condivisione, il confronto sui temi pedagogici e organizzativi utili al miglioramento della qualità dell’offerta educativa cittadina.
Attraverso il Tavolo di Coordinamento, che al suo interno prevede anche la presenza di figure specialistiche che lavorano sul piano della formazione, dell’aggiornamento e della promozione di iniziative a favore della cultura dell’Infanzia, vengono attuate azioni anche di grande visibilità come “La città dei per i bambini”.
In questo contesto emergenziale l’Assessore Galiani ha ritenuto utile continuare a promuovere il Sistema Integrato prendendo spunto dal documento base “Le linee pedagogiche per il Sistema Integrato Zerosei” emanato dalla Commissione Nazionale del Ministero dell’Istruzione, e che ha fortemente voluto dedicare anche attraverso iniziative online che permettano a distanza di poter approfondire in continuità con quanto fatto nel passato, le tematiche educative.
Pertanto, oltre al portale dedicato alla fascia di età ZeroSei consultabile online https://xn--lacittdeiperibambini-1wb.eu/ è prevista per il prossimo 16 aprile un’altra importante iniziativa, ovvero il Convegno “Zerosei a che punto sei?” con la presenza di esperti che fanno parte del Comitato Nazionale Ministeriale come la Dottoressa Mantovani e al Dottoressa Bondioli come meglio esplicitato nel volantino.
Il Convegno si terrà Venerdì 16 Aprile alle ore 16,30 in modalità online, e al momento ha già più di 250 iscritti; verrà registrato e potrà poi essere fruibile da tutti in un secondo momento tramite il sito Internet del Comune
Dal mese di Maggio sono previsti altri momenti formativi dedicati al Personale Docente dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia dedicati a tematiche pedagogiche specialistiche, come il nuovo modello PEI e la comunicazione tra Scuola e Famiglia.