Vigevano - 16 aprile 2021, 20:41

Vigevano: donati 100mila punti Esselunga all'associazione San Vincenzo de Paoli

Un totale di 891 euro per l'acquisto di generi alimentari distribuiti alle famiglie in difficoltà da loro assistite

Vigevano: donati 100mila punti Esselunga all'associazione San Vincenzo de Paoli

Nemmeno la pandemia ha spento i motori della generosità delle persone che hanno aderito in modo entusiastico alle iniziative promosse nel periodo pasquale dalla Società San Vincenzo de Paoli di Vigevano decretandone un successo oltre ogni aspettativa.

Sono stati 100.000 i punti donati alla San Vincenzo dai clienti Esselunga e che hanno permesso all'associazione di fare una spesa totale di 891 euro per l'acquisto di generi alimentari distribuiti alle famiglie in difficoltà da loro assistite,

Numerosi hanno risposto anche all'appello di partecipare alla vendita benefica di uova di Pasqua fornite ad un prezzo favorevole dalla ditta “Chocomoments” di Gambolò.

Una gara di solidarietà che ha visto anche le donazioni di uova di cioccolata da mettere nelle borse alimentari da parte del nido “L'Accademia dei bambini – Scroll dell'infanzia” e del negozio “L'Antina” di Vigevano.

La presidente della San Vincenzo e tutti i volontari si augurano che questa rete di solidarietà continui e si allarghi con l'adesione a tutti i progetti che via via vengono messi in campo per sostenere le famiglie in difficoltà il cui numero aumenta in modo esponenziale e preoccupante e che ha visto un'impennata in quest'ultimo anno di emergenza sanitaria.

Sono molti i modi in cui si può sostenere ed aiutare l'associazione a portare avanti la sua mission,

Donando il proprio tempo e diventare così volontario ma anche con donazioni.

Si possono fare offerte al conto corrente della Società San Vincenzo (IT04M0521623000000000086574 ) o offrendo il proprio 5 per mille (CF 94016770185)

La sede è in vicolo Deomini 5 a Vigevano ed è aperta nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11.30

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU