Nonostante una percentuale di popolazione sempre maggiore utilizzi quotidianamente servizi di appuntamenti online per trovare un partner compatibile, l’obbiezione più comune di chi si oppone al progresso è che un appuntamento online non potrà mai dare le stesse emozioni, e gli stessi risultati sulla psiche, di un incontro offline.
Eppure nonostante tali resistenze siti come Flirtsenzalimiti.com continuano ogni giorno ad espandersi e facilitare la creazione di coppie nuove. Fermo restando che i siti per incontri sono generalmente finalizzati a darsi prima o poi appuntamento anche offline, In questo articolo cercherò di capire quanto sia differente a livello psicologico un appuntamento virtuale rispetto ad uno reale. Nello specifico, chattare e videochiamarsi può servire a combattere la solitudine e con essa tutti i problemi di salute che vi si basano?
Videochiamate in isolamento
La pandemia da Covid è stata un’occasione per i medici di studiare da vicino e su grande scala gli effetti sulla psiche, ed a cascata sull’organismo, dell’isolamento sociale. In questo caso non parlo tanto della quarantena quanto della situazione di isolamento in terapia intensiva.
Nell’ospedale di Varese dopo aver notato i benefici che un paziente in isolamento da 3 settimane ha ricevuto dalla possibilità di effettuare una videochiamata con i suoi cari, hanno deciso di implementare su larga scala la “terapia”. Recentemente la struttura si è infatti dotata di una gran quantità di tablet ricevuti in donazione all'ASST dei Sette Laghi, con i quali potranno permettere ai propri pazienti di mantenere i contatti con casa in totale sicurezza anche della terapia intensiva.
È da notare come il paziente si trovasse impossibilitato a parlare a causa della tracheotomia, ma sia stata comunque sufficiente la vista e l’ascolto dei propri cari, la possibilità di comunicare a gesti e con essi tranquillizzarli, per migliorarne sensibilmente lo stato d’animo, cosa che tutti gli studi sono d’accordo nel legare in maniera diretta alla forza della risposta immunitaria.
L’amore nel nuovo millennio
L’amore è per definizione un sentimento astratto, quando ci leghiamo a qualcuno continuiamo ad amarlo anche se si trova distante, non c’è quindi da stupirsi che l’amore possa nascere facendo tranquillamente a meno della coincidenza fisica. Con questo non voglio certo dire che gli appuntamenti online possano sostituire completamente quelli fisici, per la nostra specie sarebbe una vera disgrazia! Gli appuntamenti online servono invece per complementare e potenziare quelli reali. Le persone si incontrano prima online e dopo dal vivo, ma grazie al modo in cui il nostro cervello codifica il sentimento dell’amore, è già possibile cominciare a sentirne i benefici prima ancora che l’incontro dal vivo sia avvenuto!
Sempre più studi legano lo stato di grazia raggiunto da una persona innamorata, con una risposta immunitaria più forte, un sistema cardiovascolare più fresco ed una situazione di stress più bassa. Tutto questo non è legato alla presenza fisica del partner, quanto a precisi benefici che la produzione di determinati ormoni ha sull’intero metabolismo di qualunque mammifero.
Fortunatamente non è necessario il contatto fisico per stimolare la risposta ormonale, ma bastano stimoli molto più astratti come quelli che possiamo ricevere da una conversazione via chat o da una videochiamata con la persona amata! Questa è la ragione per cui anche se non ci si è ancora incontrati, quando una persona si innamora in chat è indistinguibile da un’altra che si sia innamorata in biblioteca!
Quel che conta non è quindi il luogo, quel che conta è legarsi e cominciare a sperimentare in prima persona gli effetti dell’amore. I tempi cambiano, cambiano le modalità ed i mezzi di comunicazione ma la nostra essenza resta sempre la stessa.