Ieri mattina (martedì), la Polizia di Stato, ha tenuto, a Vigevano, un incontro con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado degli istituti Professionali per l'Industria, l'Artigianato I.P.S.I.A. Roncalli e quello per servizi commerciali e turistici Castoldi; di questa via Matteotti nr.18.
L'incontro, richiesto al Commissariato di Polizia di Stato di Vigevano dalla direzione degli istituti, è stato declinato in tre sessioni ed è stato rivolto a due classi (una prima e quarta) dell'Istituto Castoldi e ad una seconda dell'istituto Roncalli. Le tematiche affrontate sono state quelle concernenti i fenomeni che maggiormente colpiscono i giovani, ossia il bullismo, gli stupefacenti e in modo particolare il cyberbullismo.
L'evento ha registrato un riscontro estremamente positivo. Il personale della polizia ha fornito importanti informazioni e consigli da adottare per prevenire la possibilità di incorrere in dinamiche della rete che rischiano di trasformare i ragazzi da appassionati utilizzatori a vittime di essa. Altresì, sono state forniti chiari ragguagli circa le conseguenze penali e amministrative a cui va incontro chi commette reati integranti il bullismo e quelli in materia di stupefacenti lo spaccio ed uso personale.