Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Elachem Vigevano che nell'ultimo impegno casalingo della seconda fase al "Basletta" supera con un eloquente 99-69 il fanalino di coda e già retrocesso Palermo. Un successo che tiene ancora vive le speranze di agguantare il terzo posto nel girone B, utile in chiave playoff.
Dopo un primo tempo equilibrato ma sempre in totale controllo dei gialloblu chiuso sul 42-33, la gara non ha più avuto storia contro una squadra che di fatto non dispone di lunghi, Vigevano è ritornata sul parquet decisa a chiudere con relativa facilità la contesa e così è stato. Al 30' il tabellone recitava 73-51, preludio a un lungo garbage time che ha permesso a coach Piazza ruotare tutta la rosa, ad eccezione di Bevilacqua e Cucchiaro rimasti in panchina per recuperare dai rispettivi acciacchi, con Kahnt e Tagliavini a referto e il "centello" solo sfiorato con l'1/2 di Bugatti nei liberi conclusivi, grande protagonista insieme a Tassone autore di 20 punti, Borsato 18 e altri tre giocatori in doppia cifra. Un dominio evidenziato anche sotto le plance con un 48 a 26 ai rimbalzi in favore dei ducali.
Ora dopo un lungo tour de force con cinque partite disputate nell'arco di due settimane (con 4 vittorie e 1 sconfitta), la Elachem potrà tirare il fiato quantomeno fino a domenica prossima quando sarebbe in programma la trasferta sul parquet di Crema. Il condizionale è d'obbligo dal momento che in casa cremasca vanno prima risolti alcuni casi di Covid-19 sopraggiunti nelle scorse ore in seno alla squadra.
Così coach Piazza a fine incontro:"Per loro era l'ultima spiaggia e noi abbiamo disputato la quinta partita in due settimane, noi eravamo corti con le rotazioni, ma nel secondo tempo con una fiammata di Borsato abbiamo costruito lo strappo decisivo. Loro hanno giocato una stagione senza 3-4 interpreti principali e auguro a loro il meglio. Finalmente usciamo da questo periodo a ritmo playoff e vedremo se domenica prossima affronteremo o meno la trasferta di Crema".