Attualità - 26 aprile 2021, 16:41

Pavia, riapertura scuole: le linee guida di Ats per la gestione dei casi Covid

Tamponi rapidi gratuiti per studenti e personale scolastico anche nelle farmacie

Pavia, riapertura scuole: le linee guida di Ats per la gestione dei casi Covid

In occasione della riapertura delle scuole, ATS Pavia informa i cittadini sulle nuove disposizioni per permettere un rientro in classe in sicurezza. Sul sito di ATS Pavia è stata attivata una sezione dedicata a tutte le informazioni utili per la gestione dei casi Covid-19 (https://www.ats-pavia.it/rientro-a-scuola).

In caso di contagio o contatto ravvicinato con un soggetto positivo, sul territorio di Pavia è previsto l’accesso al tampone molecolare o antigenico senza prenotazione, gratuitamente, sia per gli studenti (a partire dalla prima infanzia), sia per il personale scolastico docente e non docente, che presentino sintomi a scuola o fuori dall’ambiente scolastico. I soggetti interessati devono presentarsi all’effettuazione del tampone o tramite invio da parte del medico curante o utilizzando il modulo di autodichiarazione fornito dalla scuola nel caso di studenti, presso le strutture abilitate (https://bit.ly/3gRUPBx) a seconda dell’appartenenza territoriale.

Inoltre, sul territorio di Pavia è stata attivata una rete di 32 farmacie per garantire tamponi antigienici rapidi gratuiti – tramite SSR – agli studenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni e al personale docente e non docente delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di formazione professionale. Coloro che si trovano in isolamento domiciliare o sono stati posti in quarantena per un contatto stretto avvenuto fuori dalla scuola non possono prenotarsi sul portale dedicato, mentre gli studenti e il personale scolastico che si trovano in quarantena per un contatto stretto avvenuto in ambiente scolastico riceveranno apposite istruzioni da ATS.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU