Cronaca - 14 maggio 2021, 15:26

Broni: intestazione fittizia di 241 veicoli, nei guai un 41enne

Broni: intestazione fittizia di 241 veicoli, nei guai un 41enne

Ieri (giovedì) i militari della Stazione Carabinieri di Broni a conclusione di mirata attività investigativa avviata nel dicembre 2020, hanno deferito in stato di libertà un 36enne di nazionalità romena, residente a Lucca, pregiudicato, ritenuto responsabile dei reati di falsità ideologica commessa dal P.U. in atti pubblici continuata, favoreggiamento reale e truffa ai danni dello Stato

Nel contesto investigativo, i militari operanti:

- accertavano l’intestazione fittizia, quale c.d. “prestanome”, di complessivi n°241 veicoli, in parte in uso a soggetti pluripregiudicati perlopiù di nazionalità romena e marocchina, utilizzati per commettere reati predatori e di spaccio di stupefacenti in questa provincia e altre del centro/nord Italia;

- notificavano al P.R.A. e alla M.T.C.T. di Lucca il decreto di blocco anagrafico emesso dall’A.G. di Lucca nei confronti del prevenuto, allo scopo di congelare la posizione dei veicoli in questione, impedendone l’eventuale futura vendita;

-  redigevano a carico denunciato complessivi n°241 verbali al C.d.S., le cui sanzioni amministrative pecuniarie ammontano complessivamente ad € 130.863,00, tutti notificati al prevenuto in data 12 aprile 2021, dai Carabinieri di Lucca;

- richiedevano agli uffici del P.R.A. di Pisa, Livorno, Arezzo, Milano, Napoli, Avellino, Brescia, Cremona, Pistoia, Perugia, Siena Bologna, Pavia, Alessandria, Firenze, la cancellazione d’ufficio di tutti i veicoli intestati al denunciato, ai sensi dell’art. 94 bis co.3 C.d.S., il cui iter radiazione si concluderà alla scadenza dei sessanta giorni dalla predetta notifica;

- effettuavano gli inserimenti nella banca dati dei provvedimenti pendenti sui veicoli in questione che consentiranno alle Forze di Polizia la sottoposizione a sequestro dei citati veicoli, cui valore complessivo ammonta a circa € 3.651.000,00, qualora sottoposti a futuro controllo su tutto il territorio nazionale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU