Il Piano dei Fabbisogni di Personale di ASST Pavia, triennio 2020-2022, è stato approvato da Regione Lombardia, con deliberazione n. XI/4739 del 24 maggio 2021. Il Commissario Straordinario, dott. Marco Paternoster, ha accolto con grande soddisfazione il provvedimento, che riconosce e sostiene le linee strategiche definite da ASST Pavia, in vista del rafforzamento del proprio organico.
I mesi passati hanno rappresentato un difficile banco di prova per l’Azienda, impegnata a rispondere a bisogni sanitari resi ancora più critici, numerosi e pressanti dalla pandemia. In questo contesto, il personale di ASST Pavia ha dato prova di grande abnegazione e impegno, nello svolgimento delle proprie funzioni, anche alla luce di importanti flussi di pensionamento che hanno riguardato sia il personale medico e infermieristico, che quello amministrativo.
L’approvazione regionale del Piano apre una fase in cui sarà possibile, da subito, attivare le procedure per il reclutamento di ulteriori 100 unità di personale, rispetto al piano del triennio precedente. ASST Pavia considera il Piano dei Fabbisogni un tassello essenziale della più ampia strategia di rilancio aziendale, collegata alla predisposizione di un vero e proprio piano di ripresa delle attività ospedaliere e ambulatoriali, che definirà le tappe progressive del ripristino di tutti i servizi, in un contesto che, tutti ci auguriamo, sia caratterizzato dal rapido perseguimento dell’immunità di gregge e dalla drastica riduzione della circolazione del virus SARS-CoV-2, con conseguente superamento della pandemia.
Proprio a questo fine, si ricorda l’impegno costante di ASST Pavia nel servizio di vaccinazione anti- Covid-19, che consentirà, nel corso del mese di giugno, di raggiungere una capacità di somministrazione pari a 20 linee, nelle sedi distribuite sul territorio provinciale. Il personale sanitario di ASST Pavia rimane, ovviamente, quotidianamente impegnato a prestare la propria attività di cura e di assistenza alla popolazione Covid positiva.