Cultura-Eventi - 04 luglio 2021, 19:37

Casale Monferrato, Pupi Avati ritira il premio Giovanni Lanza consegnato dal sindaco Riboldi al Teatro Municipale

Vivace dibattito sul tema del cinema italiano e il racconto dell'ultimo film del Maestro sulla vita di Dante Alighieri

Casale Monferrato, Pupi Avati ritira il premio Giovanni Lanza consegnato dal sindaco Riboldi al Teatro Municipale

Nella splendida cornice del Teatro Municipale di Casale Monferrato, al Festival Culturaidentità in questa IV edizione dedicata all'amore per la patria, vede come ospite d'onore l'acclamato e pluripremiato regista italiano Pupi Avati che, come in un viaggio a ritroso nel tempo, racconta la realizzazione del suo ultimo lavoro, la pellicola dedicata alla vita di Dante Alighieri, attraverso una rilettura della prima biografia del poeta"Trattarello in laude di Dante"  di Giovanni Boccaccio, nel film interpretato da Sergio Castellitto.

Altri temi attualissimi trattati nel dibattito sono stati la sempre più crescente decadenza del cinema italiano e internazionale, sostituito ahimè dalle piattaforme digitali, soprattutto in conseguenza della pandemia e i pochi investimenti che la televisione pubblica nazionale mette a disposizione per realizzare le opere cinematografiche.

Alla realizzazione dell'evento sono intervenuti, l'assessore alla Cultura Turismo e Commercio della Regione Piemonte Vittoria Poggio, il Deputato e fondatore dell'Intergruppo parlamentare Cultura Arte Spettacolo Federico Mollicone, un membro del CDA RAI Giampaolo Rossi e il responsabile partnership istituzionali Film Commision Davide Bracco. La conduttrice e moderatrice Raffaella Salamina Direttore Editoriale del Giornale Off ha condotto dinamicamente gli scambi tra gli ospiti.

Al termine della serata la consegna del premio Giovanni Lanza a Pupi Avati da parte del sindaco Federico Riboldi, un riconoscimento alla lunga attività del Maestro che, nelle sue opere, ha saputo accompagnare il pubblico tra passato e presente, un vero e proprio viaggio nel quale lo spettatore può completamente immergersi.

Francesca Ventura

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU