Grazie alla sua estensione, alla natura incontaminata che la contraddistingue e alla prossimità alle principali vie di comunicazione, la Riserva San Massimo è stata scelta per ospitare, il 6 e 7 novembre, la Gara Selettiva Mondiali ICF 2022 e valida per la Coppa Italia CSEN. L’evento, organizzato da CANICROSS ITALIA, CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale cinofilia e CIS – CLUB ITALIANO SLEDDOG, darà l’opportunità ai partecipanti di vedere gareggiare i più bravi atleti di Canicross, la corsa campestre con tutte le razze di cani, e Sleddog, lo sport che coinvolge le principali razze di cani da slitta – come i Siberian Husky – e i loro conduttori, i cosiddetti “Musher”.
Lo Sleddog è una disciplina che per tradizione si svolge su terreni innevati, ma è praticabile anche su terra, come avverrà nel primo weekend di novembre in Lomellina insieme al Canicross.
La Riserva San Massimo, che si estende su oltre 800 ettari, è stata riconosciuta essere il luogo ideale per ospitare questa gara, in occasione della quale sarà messo in palio il Trofeo 30° anniversario Club Italiano Sleddog.
Le gare, in programma sabato 6 e domenica 7 novembre dalle 9,00 alle 14,00, si svolgeranno sulla pista di 5 km circa, immersa nello splendido scenario del Parco del Ticino, che in autunno raggiunge il massimo del suo fascino.
Tutti coloro che desiderano apprendere i principi fondamentali della disciplina, vedere i migliori atleti a 4 zampe e i più bravi musher affrontare il percorso a velocità sostenute e gustarsi una mattinata nella natura incontaminata della Riserva San Massimo potranno assistere a questo esclusivo evento.
La manifestazione, infatti, è aperta al pubblico e a titolo gratuito.