Meteo - 24 novembre 2021, 10:38

Previsioni meteo per mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26 (novembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26 (novembre)

ANALISI SINOTTICA

L'anticiclone sulle Isole Britanniche si è temporaneamente allungato sul continente, regalandoci la breve fase odierna di variabilità positiva.
Con Giovedì una nuova discesa fredda dal Mar di Norvegia si aprirà la strada verso la nostra penisola, agganciando un nuovo sistema frontale in avvicinamento dall'Iberia: ne conseguirà una fase perturbata e piovosa almeno fino a Domenica.

Mercoledì 24 novembre 2021

Tempo Previsto: Fino al tardo mattino su Lombardia centro-Occidentale (da Bergamasco fino a Milanese e Varesotto) in parte nuvoloso con banchi nuvolosi nella notte, altrimenti ampie schiarite. Su Bassa Padana, Bresciano e Valtellinese in prevalenza poco nuvoloso e solo modesti annuvolamenti: nebbia o banchi di nebbia nell'intorno dell'alba dal Pavese al Mantovano. Non sono attese precipitazioni.
Dal meriggio su tutta la Lombardia poco nuvoloso o in parte nuvoloso con ampie schiarite fino al tramonto, poi nuovo graduale aumento della nuvolosità a partire dalla Lombardia Occidentale: sempre asciutto. Banchi di nebbia serali su Cremonese e Mantovano.
Temperature: valori MIN in diminuzione e compresi tra 1/4°C fino a 6/7°C nei grossi centri urbani, valori MAX quasi stazionari e compresi tra 9/13°C.
Venti: al piano brezze per lo più deboli, di notte ed a sera dal settore NE, mentre nelle ore più calde da SE.
a 1500m tra deboli e moderati in graduale rotazione da NE ad ESE con raffiche fino a 35-40Km/h;
a 3000m per lo più deboli in graduale rotazione da ESE a SUD con raffiche fino a 30Km/h.

Giovedì 25 novembre 2021

Tempo Previsto: Dapprima su tutta la Lombardia irregolarmente nuvoloso o molto nuvoloso con ultime schiarite nella notte su Valli Orobiche, Valli Bresciane ed alta Valtellina. Dall'alba nubi sempre più compatte con piogge per lo più deboli su fascia Padana ed Oltrepò Pavese, mentre su resto della Lombardia Ovest deboli ed intermittenti con neve oltre 1000-1200m su Prealpi e Valtellina, oltre 700-900m su Oltrepò Pavese.
Dal meriggio su tutta la Lombardia cielo coperto con nubi compatte e persistenti: piogge tra deboli e moderate su gran parte della regione con fenomeni più intensi su Pavese, Lomellina, Milanese, Brianza e Varesotto. Limite neve attorno a 1100-1300m su Prealpi Ovest e Valtellina, oltre 1250-1450m su Bergamasco e Bresciano, mentre attorno a 950-1150m su Oltrepò Pavese.
Temperature: valori MIN in lieve aumento e compresi tra 3/6°C fino a 7/8°C nei grossi centri urbani, valori MAX in diminuzione e compresi tra 5/9°C.
Venti: al piano fino all'alba brezze per lo più deboli da NE, in seguito brezze sostenute dal settore OVEST.
a 1500m moderati da ESE con raffiche fino a 50-55Km/h;
a 3000m tra deboli e moderati da SE con raffiche fino a 40-45Km/h.

Venerdì 26 novembre 2021

Tempo Previsto: Fino al tardo mattino su tutta la Lombardia molto nuvoloso o coperto con addensamenti estesi e solo qualche breve schiarita. Soprattutto nella notte sulle province prealpine (dal Verbano all'alto Garda) e sul Valtellinese piogge per lo più deboli in esaurimento dall'alba con neve oltre 1150-1350m, mentre oltre 1350-1550m su Prealpi ed Oltrepò Pavese.
Dal meriggio su fascia prealpina e pedemontana (dal Varesotto al Bresciano) e sul Valtellinese quasi coperto con fugaci schiarite ed a tratti piogge per lo più deboli; su fascia padana ed Oltrepò Pavese irregolarmente nuvoloso o molto nuvoloso con parziali schiarite ed isolate piogge qua e là. Neve oltre 1100-1300m su Prealpi Ovest e Valtellina, mentre oltre 1250-1450m su Prealpi Est.
Temperature: valori MIN quasi stazionari e compresi tra 4/7°C fino a 8°C nei grossi centri urbani, valori MAX in lieve aumento e compresi tra 7/11°C.
Venti: al piano brezze per lo più deboli fino al tramonto dal settore OVEST, mentre a sera probabile rotazione ad EST.
a 1500m brezze per lo più deboli dapprima da ESE, in rotazione da NW con raffiche fino a 25-30Km/h;
a 3000m brezze per lo più deboli da NORD su gran parte della regione, dall'EST sulla pianura orientale con raffiche fino a 30Km/h.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU